L’incantevole pittore Giovanni Boldini in Puglia
Giovanni Boldini, la biografia Il pittore giramondo Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) fu allievo del padre Antonio, pittore di ritratti e restauratore di dipinti sacri oltre che abile…
In questa categoria Eventi Art and Cult trovi gli eventi dedicati ai protagonisti e alle protagoniste, ma anche ai movimenti, che hanno arricchito e impreziosito la storia dell’arte e della cultura.
Qui trovi le sottocategorie:
Giovanni Boldini, la biografia Il pittore giramondo Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) fu allievo del padre Antonio, pittore di ritratti e restauratore di dipinti sacri oltre che abile…
Giacomo Leopardi, vita e opere Il poeta Giacomo Leopardi (Recanati 1798 – Napoli 1837) fu il figlio primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici. Trascorse una fanciullezza…
Sulla vita del pittore Ludovico Carracci (Bologna 1555 – 1619) non si hanno molte notizie. Poco, infatti, si sa della sua giovinezza tranne che fu allievo di Prospero Fontana e…
Isadora Duncan, la biografia La danzatrice americana Isadora Duncan (San Francisco 1878 – Nizza 1927) fu una una personalità singolare di artista: volle risalire direttamente all’arte greca ripudiando le regole…
Goethe, breve biografia Lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) fu una figura predominante per la letteratura tedesca, si può dire anche il…
Alessandro Guardassoni lo si può annoverare tra le più interessanti personalità nel panorama bolognese del periodo ottocentesco. Guardassoni (13 dicembre 1819 - 1 Marzo 1888, Bologna) iniziò da giovane la…
Raffaello Sanzio, la biografia Raffaello Sanzio, pittore e architetto (Urbino 1483 – Roma 1520), fu figlio del pittore Giovanni Santi di Pietro, discendente di un Sante vissuto all’inizio del XIV…
La storia del ritratto nell'arte, le origini La tendenza a ritrarre tratti del volto di un individuo è testimoniata già nella primitiva arte mesopotamica attraverso le statuette rinvenute a Khafajah…
Sandro Botticelli, la biografia Sandro Botticelli (Firenze 1445 - 1510), soprannome di Sandro Filipepi, è stato un pittore italiano tra quelli più rinomati dell’epoca rinascimentale. Sembra che il soprannome gli…
La maiolica, le origini La maiolica è comunemente un manufatto ceramico fatto di pasta colorata porosa rivestita di uno smalto bianco, o colorato. Il periodo e il luogo di nascita…