Umberto Boccioni, tra gli esponenti di spicco del Futurismo e artefice del dinamismo plastico, è protagonista di una mostra a Milano. Scoprilo qui
Fede Galizia è una di quelle pittrici poco conosciute da valorizzare. T’invito a scoprirla qui
Una mostra a Torino è il pretesto per scoprire la storia di Krishna, una delle più importanti divinità dell’induismo. Scoprila qui.
In occasione del 150mo anniversario di Roma come capitale d’Italia, ti racconto la storia della sua nascita e quella che l’ha portata a diventare la nostra capitale.
Il disegno è sempre stato un potente mezzo di comunicazione per l’uomo fin dalla preistoria. Una mostra a Bologna lo celebra, dalle avanguardie storiche fino ai giorni nostri.
Le api, al centro di una mostra romana, sono considerate fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente. Il perché te lo spiego qui.
Le tappe principali della vita di Paolina Bonaparte, personaggio piuttosto chiacchierato e protagonista di una famosa scultura di Canova
Storia, origini e e arte degli Inca, il più grande popolo indigeno nell’America precoloniale.
Anna Campori Seghizzi e la condizione femminile nell’800
La storia della moda, dall’antichità fino alla Venezia del Settecento.