• Eventi di Arte e Cultura
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Culturale
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
Search here...
Art and Cult Blog
TOP

Category: Eventi di Arte e Cultura

Nella categoria Eventi di Arte e Cultura trovi gli eventi culturali più interessanti in Italia dedicati ai protagonisti e alle protagoniste, ma anche ai movimenti, che hanno arricchito e impreziosito la storia dell’arte e della cultura.

Qui trovi le sottocategorie:

Arte contemporanea 

Fotografia

Musica

l'incantevole pittore giovanni boldini per la prima volta in puglia
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

L’incantevole pittore Giovanni Boldini per la prima volta in Puglia

by Maria on 30 Dicembre 2019
FEATURED

Il pittore Giovanni Boldini è noto per aver raffigurato alcune…

Leggi tutto
l'infinito incanto di giacomo leopardi a milano
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

L’Infinito incanto di Giacomo Leopardi a Milano

by Maria on 13 Dicembre 2019
FEATURED

Ricorre quest’anno il duecentesimo anniversario dell’opera poetica di Giacomo Leopardi,…

Leggi tutto
ludovico carracci e le sue opere in mostra a piacenza
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Ludovico Carracci e le sue opere in mostra a Piacenza

by Maria on 12 Novembre 2019
FEATURED

Sulla vita del pittore Ludovico Carracci (Bologna 1555 – 1619)…

Leggi tutto
isadora duncan e la sua danza in mostra a rovereto
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Isadora Duncan e la sua danza in mostra a Rovereto

by Maria on 22 Ottobre 2019
FEATURED

Una mostra al museo MaRT di Rovereto è dedicata ad…

Leggi tutto
gli sguardi di goethe (e non solo) sull'italia di scena a roma
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Gli sguardi di Goethe (e non solo) sull’Italia di scena a Roma

by Maria on 18 Ottobre 2019
FEATURED

Goethe, breve biografia Lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe…

Leggi tutto
alessandro guardassoni in mostra a bologna
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Alessandro Guardassoni in mostra a Bologna

by Maria on 8 Ottobre 2019
FEATURED

Alessandro Guardassoni lo si può annoverare tra le più interessanti…

Leggi tutto
le opere del pittore raffaello sanzio ad urbino
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Le opere del pittore Raffaello Sanzio ad Urbino

by Maria on 27 Settembre 2019
FEATURED

Il pittore Raffaello Sanzio è il protagonista con le sue…

Leggi tutto
la storia del ritratto al museo pepoli di trapani
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

La storia del ritratto al Museo Pepoli di Trapani

by Maria on 3 Settembre 2019
FEATURED

Una mostra siciliana sul ritratto diventa il pretesto per approfondire…

Leggi tutto
il compianto sul cristo morto di botticelli a napoli
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Il compianto sul Cristo morto di Botticelli a Napoli

by Maria on 19 Luglio 2019
FEATURED

Sandro Botticelli e la sua opera “Compianto sul Cristo morto”…

Leggi tutto
lo splendore della maiolica rinascimentale a torino
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Lo splendore della maiolica rinascimentale a Torino

by Maria on 3 Luglio 2019
FEATURED

La maiolica, le origini La maiolica è comunemente un manufatto…

Leggi tutto
← Newer posts
start ... 5 6 7 8 9 ... end
Older posts →

Su di me

Su di me Su di me

Blogger curiosa e amante delle cose belle. Ti racconto personaggi ed eventi dell'arte oltre ai luoghi del turismo culturale, in particolare di Bari e della Puglia.

Continua

Seguimi qui

Articoli più recenti

  • Rosalba Carriera e i suoi ritratti in miniatura in mostra a Venezia
    In Eventi di Arte e Cultura
  • scoprendo casamassima cosa vedere nel paese azzurro della pugliaScoprendo Casamassima, cosa vedere nel Paese Azzurro della Puglia
    In Turismo Culturale
  • il riposo di raffaele belliazzi alla pinacoteca di bariIl riposo di Raffaele Belliazzi alla Pinacoteca di Bari
    In Eventi di Arte e Cultura
  • Alla scoperta di Bona de Mandiargues, in mostra in Sardegna
    In Arte contemporanea

Categorie

  • Arte contemporanea
  • Enogastronomia
  • Eventi di Arte e Cultura
  • Fotografia
  • Interviste artistiche
  • Musei da scoprire
  • Musica
  • Turismo Culturale

Cookie&Privacy Policy

  • Cookie Policy

Disclaimer

  • Disclaimer

Commenti recenti

  • Maria su Cosa vedere a Bisceglie, uno dei borghi marinari della Puglia
  • Laura su Cosa vedere a Bisceglie, uno dei borghi marinari della Puglia
  • Maria su Gli archi storici di Bari tra santi, streghe e innamorati

Instagram

art_and_cult_blog

art_and_cult_blog
Rosalba Carriera, Autoritratto con ritratto della Rosalba Carriera, Autoritratto con ritratto della sorella, pastello su carta, 1715, Uffizi, Firenze.
👩🎨 Rosalba Carriera, a cui è dedicata la mostra presso la sede di Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano, è un'altra delle donne dell'arte da scoprire.
🎨 Visse tra Seicento e Settecento ed eccelse nelle miniature e nei ritratti a pastello. Si riteneva infatti che i ritratti a pastello e le miniature fossero le realizzazioni artistiche più adatte al genere femminile perché non troppo impegnative. 
🎨Ad ogni modo Rosalba Carriera fu talmente abile e ferrata nel realizzare delicati ed eleganti ritratti a pastello, con riproduzioni fedeli al vero, che divenne una delle personalità artistiche più influenti e tra le più richieste d’Europa.
🎨 Da dei carteggi ritrovati è emerso che era solita gestire le proprie finanze e la propria carriera in modo autonomo. Ragion per cui viene considerata la prima business woman della storia dell’arte.
👉 Questo e altri dettagli sulla vita di questa grande pittrice veneziana v'invito a scoprirli al link in bio. Buona lettura! 😊
https://www.artandcultblog.com/2023/11/rosalba-carriera-e-i-suoi-ritratti-in-miniatura-in-mostra-a-venezia/
#rosalbacarriera #donnepittrici #ledonnedellarte #artistedascoprire #mostreinteressanti #mostredavedere #carezzonico #museodelsettecentoveneziano #settecentoveneziano #arteecultura #artandcultblog
💙 Casamassima la conoscevo poco e niente: giust 💙 Casamassima la conoscevo poco e niente: giusto il Centro Commerciale Baricentro e la LUM, la Libera Università Mediterranea, tra i maggiori atenei privati italiani.
💙 Ma grazie al prezioso supporto dell’architetta Marilina Pagliara, socia storica della Pro Loco Casamassima e fondatrice del progetto @ilpaeseazzurro, ho potuto constatare in gran parte quanto sia interessante questo comune pugliese. 
💙 A cominciare dal colore, simile a quello del cielo e del manto della Madonna, che lo pervade. Lo stesso che distingue altre città internazionali unendole in una sorta di filo conduttore: Jodphur, in India, e Safed in Israele.
💙 L’azzurro è il colore prevalente nelle moschee ma lo è anche nella religione ebraica e tutte le città sopra citate hanno ospitato gli ebrei in fuga dalla Spagna durante il periodo dell’Inquisizione.
💙 Ma molti altri sono gli elementi che rendono il borgo di Casamassima particolarmente suggestivo: i vicoli fatti di chianche, le corti e le abitazioni caratteristiche adornate da splendidi balconi e piccole scalinate fiorite, i chiassi, spazi senza uscita. 
👉 Questo e altro v'invito a scoprirlo al link in bio 👆. Buona lettura! 😊
https://www.artandcultblog.com/2023/11/casamassima-cosa-vedere-paese-azzurro-puglia/
#casamassima #borgodicasamassima #prolococasamassima #paeseazzurro #paeseazzurrodipuglia #azzurro #borghiditalia #borghiditaliadavisitare #borghidipuglia #borghipugliesi #puglia #pugliamia #pugliamiabella❤️ #weareinpuglia❤️ #pugliadascoprire #pugliadavedere #puglialover #arteecultura #artandcultblog
💙 Venerdì scorso sono ritornata finalmente a s 💙 Venerdì scorso sono ritornata finalmente a scoprire altre tappe della mia Puglia! Dove sono andata stavolta? A Casamassima, situata ai piedi delle Murge e a una ventina di chilometri da Bari!
💙 Casamassima è nota anche come "Paese Azzurro", termine coniato dal pittore Vittorio Viviani, che negli anni 60 passando per il borgo ne rimase talmente affascinato da immortalarlo su diverse tele chiamandolo appunto Paese Azzurro.
💙 Per questo Casamassima è considerata un po' la Chefchaouen pugliese. E l'azzurro è il colore che diviene una sorta di filo conduttore che lega il borgo pugliese alla città marocchina ma anche ad ad altre città nel mondo come Jodphur, in India, e Safed in Israele. Tutte dipinte d'azzurro!
💙 Perché l'azzurro? C'è tutta una serie di verità e leggende collegate a questo colore e Casamassima la fa da padrone. Presto vi racconterò più approfonditamente nel nuovo articolo del blog. Stay tuned! 
#casamassima #borgodicasamassima #prolococasamassima #borghiditalia #borghidipuglia #borghipugliesi #borghiditaliadavisitare #paeseazzurro #paeseazzurrodipuglia #chefchaouen #azzurro #borghiitaliani #nelbludipintodiblu💙 #puglia #pugliagram #weareinpuglia❤️ #pugliadascoprire #pugliadavedere #turismoculturale #turismoculturaleitaliano #turismoculturalepuglia #puglialovers❤️ #artandcultblog
Una nuova interessante mostra sta per essere inaug Una nuova interessante mostra sta per essere inaugurata presso la splendida cornice della @pinacotecagiaquintoofficial 
👉 Si tratta di un'esposizione che ha per soggetto una scultura realizzata da Raffaele Belliazzi, artista napoletano vissuto tra Ottocento e Novecento: Il riposo. 
👉 Un'opera datata 1875 che raffigura un pastorello in abiti tradizionali, adagiato su un letto realizzato in terracotta mentre si gode un momento di tranquillità dal lavoro.
👉 Belliazzi fu uno dei principali esponenti di quella corrente nota come Verismo, che ebbe origine nel Sud Italia tra il 1875 e il 1895 per merito di scrittori siciliani come Giovanni Verga e Luigi Capuana.
👉 La scultura di Raffaele Belliazzi è stata rivisitata in chiave contemporanea dall'artista Giuseppe Caccavale (Afragola, 1960), napoletano come Belliazzi, tra dipinti a pastello e a fresco, disegni e video.
💛 Che ne dite di scoprire ulteriori dettagli sull'opera e sull'artista? V'invito al link in bio. Buona lettura! 
https://www.artandcultblog.com/2023/11/il-riposo-di-raffaele-belliazzi-alla-pinacoteca-di-bari/
#raffaelebelliazzi #giuseppecaccavale #sculture #sculturediterracotta #pinacotecadibari #pinacotecametropolitanadibari #pinacotecacorradogiaquinto #pinacotecacorradogiaquintobari #mostredavedere #mostreabari #mostreinteressanti #artistidascoprire #arteitaliana #artenapoletana❤️ #arteecultura #artandcultblog
Joseph Apoux, Sorcières, acquaforte e acquatinta, Joseph Apoux, Sorcières, acquaforte e acquatinta, 1888, Collezione Invernizzi
🎃 Zucche e streghe ben si associano alla giornata di oggi, e allora che ne dite se ripercorriamo la storia delle streghe? 
🎃 Una storia alimentata da credenze, superstizioni e leggende che le hanno rese protagoniste nei secoli passati di persecuzioni e processi sommari, il più delle volte falsati da una visione misogina derivante da società di stampo patriarcale.
🎃 Per capire com’è iniziata la storia delle streghe v'invito al link in bio 👆. Buona lettura! 
https://www.artandcultblog.com/2022/11/le-streghe-tra-storia-e-leggende-a-monza/
#streghe #storiadellestreghe #storiaeleggende #leggende #halloween #halloweentime🎃 #arte #cultura #arteecultura #artandcultblog
Ma il cielo è sempre più blu, a Bari. 🌅 #bar Ma il cielo è sempre più blu, a Bari. 🌅
#bari #weareinbari❤️ #teatromargherita #teatromargheritabari #teatromargheritadibari #nderrallalanz #chiringuito #chiringuitobari #puglia #pugliamia #puglialovers #cieloazzurro #cielomare #cielomareterra🌎❤️ #mailcieloèsemprepiùblu #artandcultblog
Caravaggio, Ragazzo con canestra di frutta, olio s Caravaggio, Ragazzo con canestra di frutta, olio su tela, 1593-94, Galleria Borghese, Roma. 🎨
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, vissuto tra '500 e '600, non è uno che ha bisogno di presentazioni essendo tra i più grandi nomi dell'arte italiana e colui che ha rivoluzionato i canoni pittorici fino ad allora in voga.
Un'occasione per poter ammirare dal vivo le sue opere la offre il Castello Normanno Svevo di Mesagne, nel centro storico di Mesagne, in provincia di Brindisi, in Puglia.
Per scoprire di più su questo straordinario artista, dalla vita tumultuosa, v'invito al link in bio 👆. Buona lettura! 😊
https://www.artandcultblog.com/2023/10/le-opere-del-grande-caravaggio-in-mostra-in-puglia/
#michelangelomerisi #michelangelomerisidacaravaggio #michelangelomerisidettoilcaravaggio #caravaggio #caravaggiopittoremaledetto #caravaggioartistaimmortale #operedarte #grandiopere #arteitaliana #arte #lagrandearte #mostre #mostredarte #mostredavedere #mostreinteressanti #mostreinpuglia #castellonormannosvevo #castellonormannosvevodimesagne #castellonormannosvevomesagne #mesagne #puglia #weareinpuglia #arteecultura #artandcultblog
In questa foto alcune delle opere in mostra nell'e In questa foto alcune delle opere in mostra nell'edizione 2021 di Bibart - Biennale d'arte contemporanea, rassegna di arte contemporanea che si tiene a Bari. 
👉 Un appuntamento che si sta rinnovando di anno in anno. L'edizione di quest'anno è cominciata il 12 ottobre e oltre a Bari sono state inserite altre tappe: Bitonto e anche Caltanissetta.
👉 Se volete scoprire di più potete dare un'occhiata alla pagina Facebook della rassegna. Potete anche leggere la mia intervista realizzata qualche anno fa al direttore artistico, Miguel Gomez 👆. Buona lettura! 😊
https://www.artandcultblog.com/2021/07/a-bari-bibart-arte-contemporanea-tra-sacro-e-profano/
#Bibart #bibartbiennaledartecontemporanea #artecontemporanea #artecontemporaneaabari #weareinbari #baridascoprire #baridavedere #bari #puglia #pugliamia #arteecultura #artandcultblog
Kazuo Kamimura è stato un illustratore, fumettist Kazuo Kamimura è stato un illustratore, fumettista e saggista giapponese, considerato come uno dei più grandi fumettisti a livello mondiale per via della sua maestria nel disegno, un disegno dai tratti raffinati.
Kamimura è stato un profondo conoscitore della pittura classica giapponese, in particolare quel tipo di pittura meglio nota col nome di “manga” di cui si può dire ne sia stato uno dei principali interpreti.
L'arte raffinata di Kazuo Kamimura è al centro di una mostra presso Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nelle Marche.
Un'ottima occasione per scoprire meglio quest'artista, a cominciare dal link in bio 👆. Buona lettura e buona scoperta! 😊
https://www.artandcultblog.com/2023/10/larte-raffinata-di-kazuo-kamimura-in-mostra-nelle-marche/
#kazuokamimura #kamimurakazuo #arte #artecontemporanea #artegiapponese #artegiapponeseinitalia #illustrazioni #fumetti #disegni #mangaart #mostreinteressanti #mostredavedere #mostredavedereinitalia #fumettisti #artistigiapponesi #artistidascoprire #arteecultura #artandcultblog #palazzobisaccioni #palazzobisaccionijesi #fondazionecassadirisparmio #fondazionecassadirisparmiojesi
Carica altro… Segui su Instagram

Cookie e Privacy Policy

  • Cookie Policy

Copyright 2022 Art and Cult Blog

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze ogni volta che ripeti le visite. Cliccando su “Accetta Tutti” acconsenti all'uso di Tutti i cookie. In alternativa puoi offrire un consenso mirato attraverso "Impostazioni dei cookie" oppure cliccare su "Rifiuta".
Impostazioni dei cookieRifiutaAccetta Tutti×
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.






Icona di Verificata con community






Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle performance del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web, in forma anonima.
ACCETTA E SALVA