Monteprandone e il culto di San Giacomo della Marca
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
In questa categoria Turismo Art and Cult ti porto alla scoperta del turismo culturale italiano tra arte, storia e, naturalmente, cultura. Con particolare attenzione a quelle mete ancora poco conosciute.
Qui trovi le sottocategorie:
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
Le Marche sono sempre state ricche di arte a partire dal Paleolitico fino al Rinascimento. Ti svelo le fasi che hanno caratterizzato l'arte marchigiana nei secoli.
San Nicola di Myra è un santo molto venerato, specie nella città di Bari di cui è patrono. In suo onore una mostra virtuale realizzata dalla Pinacoteca barese.
La Sardegna è la più importante isola di tutto il Mediterraneo dopo la Sicilia per estensione e popolazione. La sua storia risale ai Fenici che la occuparono a partire dal…
Napoli è da sempre considerata ricca di storia, arte e cultura. Ma il capoluogo della Campania è anche una delle città più antiche d’Europa. Sapete che la sua fondazione risale pressapoco…
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale chiusa tra il Lazio a sud, la Toscana a ovest e le Marche a est, molto ricca per ciò che concerne il versante paesaggistico…
Gubbio, comune italiano che sorge in provincia di Perugia, in Umbria, è una città ricca di storia e arte tra luoghi e artisti, come Giotto, che hanno contribuito al suo…
La storia della città di Brindisi, in Puglia, è molto antica e precedente all’insediamento delle colonie greche nella regione, essa risale probabilmente ai Cretesi. Il nome latino Brindisi, Brundisium (o…
Bolzano, nel Trentino Alto Adige, tra castelli e leggende cavalleresche ha una storia che rimanda inevitabilmente ad avvenimenti e testimonianze del passato. Un passato che comincia dal Medioevo, periodo in…
Il comune campano di Pietrelcina, in provincia di Benevento, è patria di Padre Pio e feudo a suo tempo di personaggi come Bartolomeo Camerario e dei Carafa. Esso sorse originariamente…