-
L’arte seicentesca di Elisabetta Sirani agli Uffizi
Un altro articolo dedicato a un talento artistico femminile per scoprire le donne che hanno dato prova nei secoli del loro acume, destreggiandosi tra matite e pennelli, pur essendo poco rinomate agli occhi di chi non bazzica la storia dell’arte. Il post di oggi, dunque, è dedicato ad Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665) che fonti enciclopediche definiscono pittrice e acquafortista, un talento di quelli scomparsi prematuramente, morì infatti alla giovane età di 27 anni secondo alcuni per avvelenamento, per altri per le complicanze dovute ad un’ulcera gastrica. La Sirani fu figlia d’arte, il padre fu il primo assistente di Guido Reni, il bolognese Giovanni Andrea Sirani, artista e mercante d’arte, e…