-
Jane Perkins e l’arte del riciclare i quadri più celebri
L’arte del riciclo Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Si potrebbe prendere in prestito questa citazione, esplicitata a suo tempo dal chimico francese Antoine Lavoisier in relazione alla legge di conservazione della massa, per definire la nobile arte del riciclo, ossia il ri-utlizzare oggetti che si presume non soddisfino più il loro scopo originario in modo da adattarli a nuovi obiettivi. Ed ecco che delle bottiglie di plastica possono essere utilizzate per creare una lampada, un maglione dimenticato nell’armadio ritornare utile sotto forma di borsa. Una pratica usufruibile per il cibo, l’ambiente e, naturalmente, l’arte. Jane Perkins Tra coloro dediti al riciclo artistico e degni…
-
L’arte dei Rifugiati omaggia la Città Eterna
“Arrivati da lontano, spaesati e senza conoscere la nostra società, essi riescono a dare scopo e dignità alle loro mani buone a tutto ricavando valore dall’ultimo stadio della merce. Essi sanno scoprire immediatamente un nostro punto debole in cui può essere prezioso il loro aiuto, e si inventano un modo per trasformare una nostra debolezza, i nostri scarti, in un reddito per loro ed un aiuto per noi. Grazie a REFUGEE ScART i vuoti a perdere diventano pieni a rendere” Con queste testuali parole di Erri de Luca che è stata promossa la mostra, attiva già dal 17 dicembre scorso, dedicata all’arte dei rifugiati politici. Il riciclo dei rifugiati “L’arte…