I disegni di Virginia Mori
Le protagoniste principali (una con caschetto e l’altra con capelli lunghi, spesso doppiate) dei disegni di Virginia Mori sembrano essere uscite da un incrocio tra Daria, il personaggio dell’adolescente sagace e disincantata resa celebre da Mtv, ed Emily Strange, un altro personaggio sulla stessa falsariga noto più che altro per il merchandising ad esso connesso.
Disegni che svelano un mondo di eroine alternative, non le solite protagoniste glamour, politically correct o da tipologia “wonder woman” che spesso ci propinano.
L’illustratrice Virginia Mori, classe 1981, in effetti per mezzo di una semplice bic nera svela un mondo sospeso tra l’onirico e il surreale, inscenando “un viaggio tra gli incubi feroci dell’infanzia e le metafore di ossessioni intime quotidiane”.
Virginia l’artista outsider
Le illustrazioni di Virginia Mori raccontano un desiderio di alienazione da una realtà spesso omologata e priva di interesse per poter ritrovare la propria naturale dimensione, tra ironia e anticonformismo.
La Mori, in linea con la tendenza a stare al di là del coro dei suoi soggetti, utilizza come vetrina per far conoscere i propri lavori non un sito vero e proprio bensì quella piattaforma di mini blog che è Tumblr. Grazie al suo talento, anche nell’ambito dei corti di animazione, ha ottenuto premi a livello internazionale.
Per scoprire il mondo di Virginia: http://virginiamori.tumblr.com/2

Leave a Comment