L’incanto della Foresta Umbra, situata nel comune di Monte Sant’Angelo in Puglia, è di scena in una mostra fotografica. T’invito ad approfondirne qui.
Man Ray è stato un personaggio alternativo e all’avanguardia oltre che poliedrico. Un motivo per approfondirne l’arte, soprattutto fotografica, ce lo offre una mostra genovese.
Jacques Henri Lartigue, il fotografo della Belle Époque, è in mostra in Piemonte con le sue fotografie. Una buona occasione per scoprirlo.
In occasione dei 110 anni dalla nascita, il MUDEC di Milano omaggia Robert Capa, fondatore della Magnum Photo e leggenda del Novecento. Scopriamolo insieme.
In occasione del 50mo anniversario collegato alla scoperta dei Bronzi di Riace è stata allestita a Reggio Calabria una mostra fotografica dedicata ai 2 noti guerrieri greci
A Bari una mostra fotografica dedicata ai Queen, tra i gruppi storici della musica rock internazionale. Scopri la storia dietro gli scatti realizzati da Denis O’Regan.
L’oceano è una risorsa sterminata di acqua la cui bellezza e maestosità sono al centro di una mostra fotografica a Pisa. Una rassegna che è anche un monito a rispettare questo grande bene che abbiamo.
Una mostra siciliana ci svela un aspetto inedito dello scrittore Giovanni Verga, il Verga fotografo, un modo per scoprire meglio lo scrittore e drammaturgo, principale esponente del Verismo.
Ruth Orkin è stata una leggendaria fotografa e cineasta americana. Per la prima volta in Italia è stata allestita una mostra in occasione del centenario della nascita. Scoprila qui.
La fotografa Julia Margaret Cameron è stata la più grande fotografa ritrattista dell’epoca vittoriana. Una mostra a Senigallia diventa occasione di scoperta.