In occasione dei 110 anni dalla nascita, il MUDEC di Milano omaggia Robert Capa, fondatore della Magnum Photo e leggenda del Novecento. Scopriamolo insieme.
In occasione del 50mo anniversario collegato alla scoperta dei Bronzi di Riace è stata allestita a Reggio Calabria una mostra fotografica dedicata ai 2 noti guerrieri greci
A Bari una mostra fotografica dedicata ai Queen, tra i gruppi storici della musica rock internazionale. Scopri la storia dietro gli scatti realizzati da Denis O’Regan.
L’oceano è una risorsa sterminata di acqua la cui bellezza e maestosità sono al centro di una mostra fotografica a Pisa. Una rassegna che è anche un monito a rispettare questo grande bene che abbiamo.
Una mostra siciliana ci svela un aspetto inedito dello scrittore Giovanni Verga, il Verga fotografo, un modo per scoprire meglio lo scrittore e drammaturgo, principale esponente del Verismo.
Ruth Orkin è stata una leggendaria fotografa e cineasta americana. Per la prima volta in Italia è stata allestita una mostra in occasione del centenario della nascita. Scoprila qui.
La fotografa Julia Margaret Cameron è stata la più grande fotografa ritrattista dell’epoca vittoriana. Una mostra a Senigallia diventa occasione di scoperta.
Paolo Gotti è un fotografo che possiede un archivio di oltre 10mila immagini, scattate durante i suoi innumerevoli viaggi. Una parte di questi scatti è in mostra a Bologna
Margaret Bourke-White, protagonista di una mostra al Museo di Trastevere a Roma, è stata una fotografa con vari primati. Scopri quali
Al MArTA di Taranto una mostra fotografica dedicata ai Joy Division, una band dalla durata brevissima ma intensa tale da essere tuttora un gruppo cult della scena rock.
Biografia e arte di Mario Monicelli, personaggio anticonvenzionale e regista sopraffino della commedia all’italiana,
Le fotografie di Lisetta Carmi ben si prestano ad un’analisi socio-antropologica: dagli operai ai travestiti ha denunciato la realtà degli ultimi. Tra i suoi reportage fotografici anche quelli dedicati alla Sardegna.