I 10 migliori tour virtuali nei musei italiani con Youtube
I musei al tempo del lockdown In questi giorni di chiusura forzata dei luoghi della cultura, tra cui i musei, non si può che adeguarsi ai tempi e sperare di…
In questa sezione si va alla scoperta dei piccoli/grandi musei d’Italia poco noti e da tenere in considerazione per poterne poi programmarci una visita.
I musei al tempo del lockdown In questi giorni di chiusura forzata dei luoghi della cultura, tra cui i musei, non si può che adeguarsi ai tempi e sperare di…
La prima domenica di questo settembre 2020 ho colto l’occasione per ritornare a visitare a Bari, nella mia città, il Museo Archeologico di Santa Scolastica usufruendo della visita guidata che…
Esemplari di mosaici particolarmente significativi sono conservati in numerosi musei, sia in Italia (per esempio al Museo Nazionale di Napoli, a Roma presso il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini…
L’ex complesso di San Francesco della Scarpa, di cui vi parlo oggi, è situato a Bari in una via chiamata Pier l’Eremita, probabilmente dedicata al predicatore francese (1050 - 1115)…
Dopo l’articolo sul cioccolato un articolo su un’altra bevanda altrettanto amata, consumata secondo una ricerca da oltre l’85% degli adulti: il caffè, la cui bevanda si ricava dalla tostatura dei chicchi…
Giorgio Vasari Pittore, architetto e storico dell’arte, Giorgio Vasari (Arezzo 1511 - Firenze 1574) fu una figura rappresentativa per quel tipo di pittura definita "manierista". Il Vasari iniziò il suo…
Oggi vi dedico un articolo molto goloso, parliamo infatti nientemeno che di cioccolato e arte! Il cioccolato, le origini Il cioccolato o, meglio, il cacao dai quali semi esso viene…
La Val di Zena, a Bologna Immerso nel verde della vallata bolognese, a caratterizzare l’area della Val di Zena - nel comune di Pianoro (Bologna) - vi è un Museo…
Cornello dei Tasso, in Valle Brembana Tra i piccoli gioielli, rappresentati dai paesini e dai borghi medievali, che abbelliscono la nostra Italia vi è Camerata Cornello, o anche Cornello dei…
La bellezza del mare “Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare” sentenziò a suo tempo Jorge Luis Borges (Luna di fronte, 1925), e se invece ci…