Ultimi articoli
Personaggio anticonvenzionale e regista sopraffino nell'ambito della commedia all'italiana, Mario Monicelli è al centro di una mostra fotografica alla Casa del Cinema di Roma.
Come s'è sviluppata la moda nei secoli? Lo racconto qui in relazione ad una mostra dedicata all'arte e alla moda veneziana durante il periodo settecentesco.
La mia intervista all'artista Raffaele Aprile, nel segno dell'astrattismo (astrale). T'invito ad approfondirne qui.
Eventi Art and Cult
Gli eventi dedicati ai protagonisti e ai movimenti che hanno arricchito e impreziosito la storia dell’arte e della cultura
A Bologna arte e moda del 700 veneziano
Come s'è sviluppata la moda nei secoli? Lo racconto qui in relazione ad una mostra dedicata all'arte e alla moda veneziana durante il periodo settecentesco.
Gli anniversari culturali più importanti del 2021
Da Dante Alighieri fino a Napoleone Bonaparte diversi sono gli anniversari che caratterizzeranno il 2021. Ti propongo pertanto i più importanti.
La pittura metafisica di Giorgio de Chirico a Pisa
La biografia e le opere di Giorgio de Chirico, la cui arte visionaria e metafisica è di scena a Palazzo Blu di Pisa.
Turismo Art and Cult
Alla scoperta del turismo culturale italiano tra arte, storia e cultura
Monteprandone e il culto di San Giacomo della Marca
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
Il Rinascimento marchigiano in mostra a Roma
Le Marche sono sempre state ricche di arte a partire dal Paleolitico fino al Rinascimento. Ti svelo le fasi che hanno caratterizzato l'arte marchigiana nei secoli.
Il culto di San Nicola di Myra in mostra (virtuale) a Bari
San Nicola di Myra è un santo molto venerato, specie nella città di Bari di cui è patrono. In suo onore una mostra virtuale realizzata dalla Pinacoteca barese.
Blog dedicato all’arte, alla cultura e al turismo culturale italiano
“Tutto ciò che puoi immaginare è reale”
Pablo Picasso