Nell’anno del trentennale della morte, una mostra a Parma omaggia l’iconico regista Federico Fellini. Scopriamone vita e visioni.
Roy Lichtenstein, tra i principali esponenti della pop Art americana, è al centro di una mostra in occasione del suo 100mo anniversario.
I famosi mattoncini Lego, apprezzati da piccini e grandi, sono i protagonisti di una innovativa mostra di arte contemporanea a Bari. Scoprila qui.
Walt Disney è stato l’inventore di uno stile fortemente rappresentativo del gusto moderno. Grazie alle sue creazioni animate è diventato una leggenda del XX secolo. Una mostra a Genova lo celebra.
Le creazioni di Roberto Capucci hanno fatto la storia della moda italiana, paragonate a sculture d’arte. Una mostra lo celebra ed è occasione di approfondimento.
L’artista Bill Viola è di scena con la sua arte a Napoli per far ritornare a nuova vita un gioiello architettonico del 600: la Chiesa del Carminiello a Toledo
L’arte di Blub è sbarcata anche a Bari. Una buona occasione per conoscere più da vicino il talento artistico di uno dei più noti nomi della street art italiana
Un omaggio a Dario Argento presso il Museo del Cinema di Torino diventa il pretesto per ripercorrere a grandi linee la biografia di quello che è considerato il re del giallo e dell’horror italiano
Una mostra presso la Pinacoteca Metropolitana di Bari mette in scena l’inquieta condizione delle donne afghane a cominciare dal burqa, la veste che sono costrette a indossare.
Una mostra di illustrazioni a Pesaro è dedicata al celebre burattino collodiano, interpretato dall’artista Luca Caimmi in chiave del tutto originale.