L’innovativa arte di Carla Accardi in mostra a Milano
Carla Accardi, la biografia Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014 ), nata Carolina, è stata un’artista italiana che ha contribuito con la sua originalità nel secondo dopoguerra alla nascita…
In questa sezione trovi gli artisti, e le mostre, tra i più interessanti nel panorama dell’arte contemporanea in Italia.
Carla Accardi, la biografia Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014 ), nata Carolina, è stata un’artista italiana che ha contribuito con la sua originalità nel secondo dopoguerra alla nascita…
Il colore blu nella vita quotidiana Nel blu dipinto di blu, felice di stare lassù, il refrain della celebre canzone Volare del mio conterraneo Domenico Modugno è un vero e…
Marina Abramović, la nonna della performance art L’artista serba Marina Abramović (Belgrado 30 novembre 1946) è nel panorama dell’arte contemporanea circoscrivibile a quella (ristretta) cerchia di artisti/e che ben sanno…
Nanda Vigo, la biografia Nanda, o Fernanda, Vigo (Milano 1936 – maggio 2020), scomparsa lo scorso mese di maggio a 83 anni, fa parte di quella cerchia di personaggi dell’arte,…
Il 2020, è conclamato, passerà alla storia per via di questa pandemia globale chiamata Coronavirus, o Covid-19, piombata all’improvviso sulle nostre teste lasciandoci prima perplessi e poi attoniti, una sorta…
Keith Haring, biografia breve L’artista americano Keith Haring (Pennsylvania, 1958 – New York, 1990), considerato uno degli esponenti di spicco della street art americana, si avvicinò all’arte fin da piccolo…
Audrey Hepburn, la biografia L’attrice cinematografica britannica Audrey Kathleen Hepburn-Ruston (Bruxelles 1929 – Svizzera 1993), meglio conosciuta come Audrey Hepburn, dalla linea esile e dal fisico apparentemente fragile, è diventata…
Sergio Leone, la biografia Il regista cinematografico romano Sergio Leone (1929-1989) è stato figlio d’arte: il padre Vincenzo Leone fu un regista dell’epoca d’oro del cinema muto dove fu conosciuto…
Può l’arte contemporanea essere adatta ai bambini? La risposta, naturalmente, non può che essere affermativa anche perché, come ben si sa o si dovrebbe sapere, tutto può essere a misura…
Corrado Cagli, la biografia Corrado Cagli (Ancona 1910 – Roma 1976) è stato un artista italiano che nel 1932 aderì alla Scuola romana accogliendo successivamente le influenze di De Chirico, Ernst…