Search here...
TOP
Eventi di Arte e Cultura

A febbraio la notte di Harry Potter in tutto il mondo

a febbraio la notte di harry potter in tutto il mondo

Se esiste la notte di Halloween, perché non può esistere anche la notte di Harry Potter? Il simpatico e famoso maghetto sarà al centro di una notte di letture tutte dedicate a lui e al suo magico mondo.

Una novità che si svolgerà nel mese di febbraio in tutto il mondo. Un’occasione per cui val la pena rispolverare il principio di tutto.

Harry Potter, la storia

Era il 26 giugno del 1997 quando la casa editrice inglese Bloomsbury pubblicò per la prima volta “Harry Potter e la pietra filosofale“, il primo di una serie di romanzi fantasy scritti dall’autrice britannica J.K. Rowling.

Protagonista è un ragazzino, Harry Potter, che scopre di essere un mago e pertanto tra varie peripezie viene invitato a frequentare una scuola di apprendisti stregoni: quella di Hogwarts.

Comincia da qui la magica carriera scolastica di Harry che andrà incontro a diverse vicissitudini con i suoi compagni di avventure, in particolare Ron ed Hermione.

 
la notte di harry potter

Foto dal web

 
 

La notte di Harry Potter

Il successo del libro è stato talmente ampio da dare spazio non solo ad altri romanzi, ma anche a degli adattamenti cinematografici degli stessi senza contare, naturalmente, la produzione di merchandising vario.

Un successo che perdura ancora oggi al punto che si è deciso, sulla scia della notte di Halloween, di dedicare una notte al simpatico maghetto.

Nel Regno Unito ma anche nel resto del mondo ogni mese di febbraio, a partire dal 2015, si svolge la Harry Potter Book Night, un evento seguito da altre manifestazioni simili in tutto il globo a partire dagli Stati Uniti, come è stato confermato fin dagli esordi da un portavoce della Bloomsbury.

 

harry potter book night

 
 
 

Giochi, letture, spettacoli e dolci animano La Notte di Harry Potter la cui prima edizione è partita il 5 febbraio 2015 e che si svolge in migliaia di biblioteche, librerie e scuole.

Un modo per avvicinare una nuova generazione di bambini e ragazzi all’universo del maghetto ma anche a quello dei libri così che le librerie di quartiere, le biblioteche e le scuole possano dare il proprio contributo anche nella realizzazione di feste e party a tema.

Come è stato riscontrato, una persona ogni 15 (nel mondo) possiede un libro di Harry Potter, con oltre 7 miliardi di minuti di registrazioni audio degli audiolibri ascoltate dal 2015 fino ad oggi. 

Questa “notte potteriana” è un’iniziativa della casa editrice Bloomsbury per la Gran Bretagna e il resto del pianeta mentre per l’Italia se ne occupa la casa editrice Salani

Tutto sommato un evento interessante, nonostante il carattere commerciale, nato dalla forte passione per Harry Potter.

Art and Cult Blog

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *