• Eventi di Arte e Cultura
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Culturale
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
Search here...
Art and Cult Blog
TOP

Tag: Campania

FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Edgar Degas in mostra per la prima volta a Napoli

by Maria on 31 Gennaio 2023
FEATURED

Edgar Degas è in mostra per la prima volta nel capoluogo campano. Non un semplice omaggio perché con la città partenopea c’era un profondo legame. Scoprine qui.

Leggi tutto
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

La pittrice Artemisia Gentileschi in mostra a Napoli

by Maria on 6 Dicembre 2022
FEATURED

Artemisia Gemtileschi è, tra le donne pittrici, la più conosciuta nella storia dell’arte. Una mostra a Napoli, dove visse per un certo periodo e dove morì, è una buona occasione per ricordare la prima pittrice femminista della storia.

Leggi tutto
FEATURED
Arte contemporanea

L’arte di Bill Viola risplende a Napoli

by Maria on 13 Settembre 2022
FEATURED

L’artista Bill Viola è di scena con la sua arte a Napoli per far ritornare a nuova vita un gioiello architettonico del 600: la Chiesa del Carminiello a Toledo

Leggi tutto
don chisciotte della mancia in mostra a napoli
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Don Chisciotte della Mancia in mostra a Napoli

by Maria on 24 Maggio 2022
FEATURED

Il personaggio di Don Chisciotte della Mancia, reso celebre da Cervantes, è protagonista di una mostra a Napoli. Un’occasione per celebrare lo storico legame tra la città partenopea e quella iberica.

Leggi tutto
pino daniele alive, la mostra nella sua napoli
FEATURED
Musica

Pino Daniele Alive, la mostra nella sua Napoli

by Maria on 28 Settembre 2021
FEATURED

A Napoli una mostra multimediale dedicata al cantautore Pino Daniele, simbolo di napoletanità nel mondo con la sua musica

Leggi tutto
FEATURED
Arte contemporanea

Marina Abramović e Santa Teresa d’Avila a Napoli

by Maria on 22 Settembre 2020
FEATURED

Marina Abramović ritorna a far parlare di sé con una…

Leggi tutto
napoli tra storia, arte e cultura
FEATURED
Turismo Culturale

Napoli tra storia, arte e cultura in mostra a Capodimonte

by Maria on 27 Agosto 2019
FEATURED

Napoli è da sempre considerata ricca di storia, arte e cultura.…

Leggi tutto
il compianto sul cristo morto di botticelli a napoli
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Il compianto sul Cristo morto di Botticelli a Napoli

by Maria on 19 Luglio 2019
FEATURED

Sandro Botticelli e la sua opera “Compianto sul Cristo morto”…

Leggi tutto
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Gli impressionisti italiani di Parigi in mostra a Napoli

by Maria on 28 Febbraio 2018
FEATURED

I pittori impressionisti italiani di Parigi sono in mostra a…

Leggi tutto
la fontana dei fieri a pietrelcina un agriturismo a regola d'arte
FEATURED
Turismo Culturale

La Fontana dei Fieri, a Pietrelcina la prima residenza d’artista

by Maria on 31 Gennaio 2018
FEATURED

Il comune campano di Pietrelcina, in provincia di Benevento, è…

Leggi tutto
tra arte e sociale il museo gaetano filangieri a napoli
FEATURED
Musei da scoprire

Tra arte e sociale, il Museo Gaetano Filangieri a Napoli

by Maria on 4 Settembre 2017
FEATURED

Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte…

Leggi tutto
leonardo da vinci e il suo salvator mundi a napoli
FEATURED
Eventi di Arte e Cultura

Leonardo da Vinci e il suo Salvator Mundi a Napoli

by Maria on 25 Gennaio 2017
FEATURED

Al Museo Diocesano di Napoli è stata attivata una mostra…

Leggi tutto
1 2
Older posts →

Su di me

Su di me Su di me

Blogger curiosa e amante delle cose belle. Ti racconto personaggi ed eventi dell'arte oltre ai luoghi del turismo culturale, in particolare di Bari e della Puglia.

Continua

Seguimi qui

Articoli più recenti

  • Col naso all’insù tra gli storici palazzi nobiliari di Bari
    In Turismo Culturale
  • perugino in mostra in umbria per il suo anniversaroPietro Perugino in mostra in Umbria per il suo anniversario
    In Eventi di Arte e Cultura
  • Le fotografie di Jacques Henri Lartigue in Piemonte
    In Fotografia
  • Le opere dei Macchiaioli in mostra a Trieste
    In Eventi di Arte e Cultura

Categorie

  • Arte contemporanea
  • Enogastronomia
  • Eventi di Arte e Cultura
  • Fotografia
  • Interviste artistiche
  • Musei da scoprire
  • Musica
  • Turismo Culturale

Cookie&Privacy Policy

  • Cookie Policy

Disclaimer

  • Disclaimer

Commenti recenti

  • Maria su Una passeggiata tra i palazzi in Stile Liberty di Bari
  • Claudio su Una passeggiata tra i palazzi in Stile Liberty di Bari
  • Maria su La Street Art di Keith Haring e Paolo Buggiani a Cagliari

Instagram

art_and_cult_blog

art_and_cult_blog
Da Palazzo Fizzarotti, su Corso Vittorio Emanuele, Da Palazzo Fizzarotti, su Corso Vittorio Emanuele, le cui fondamenta risalgono al Medioevo, fino a Palazzo Zizzi, nel centro storico, a Bari è tutto un brulicare di edifici che rimandano ai tempi che furono e che chissà quante storie hanno da raccontare.
Nel nuovo postblog racconto alcuni dei più interessanti palazzi nobiliari presenti nel capoluogo della Puglia, che v'invito senz'altro a scoprire. Seguitemi al link in bio 👆 e....buona lettura! 😊
Ritratto di architettrice (Plautilla Bricci), olio Ritratto di architettrice (Plautilla Bricci), olio su tela.
Plautilla Bricci è una pittrice vissuta nel Seicento ma anche la prima architetta a comparire sulla scena in Italia, e probabilmente in tutto il mondo occidentale.
Tra le opere fondamentali realizzate dalla Bricci figurano la cappella di San Luigi nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, a Roma, e Villa Benedetti detta anche Villa del Vascello per la sua particolare forma che proprio lei volle conferirle.
Quest’ultima realizzazione, una sontuosa dimora sul Gianicolo, fu fatta in collaborazione col fratello Basilio.
Essendo donna la Plautilla dovette scontrarsi con la cultura patriarcale del periodo qui impersonificata da Marc’Antonio Bergiola, il capocantiere, che si rifiutava in tutti i modi di sottostare alla sua volontà.
Come andò a finire la faccenda? V'invito a scoprirlo al link in bio 👆. Buona lettura! 😊
#plautillabricci #plautillabricciarchitettrice #ledonnedellarte #artistedelseicento #arte #8marzo #pittrici #pittriciitaliane #artistedascoprire #arteecultura #artandcultblog
Il Palazzo della Provincia di Bari si distingue in Il Palazzo della Provincia di Bari si distingue in lontananza per la sua imponente torre detta Torre dell'Orologio, alta 63 metri.
Al suo interno ambienti sfarzosi, tra cui uno stupendo scalone tramite il quale si può accedere ai vari piani.
Tra le sale spicca la scenografica Sala Consiliare dotata di un soffitto ligneo a cassettoni con un dipinto centrale che richiama la musica (originariamente la sala doveva servire per accogliere anche spettacoli musicali) e uno stupendo lampadario.
Per non parlare della location che fa da sfondo al Palazzo: il lungomare Nazario Sauro.
L'avete mai visitato? Io si e ne racconto al link in bio ☝️. Che ne dite di scoprirlo? 😊
#palazzodellaprovincia #palazzodellaprovinciadibari #palazzodellacittàmetropolitanadibari #lungomarenazariosauro #lungomarenazariosaurobari #palazzistorici #palazzistoricidibari #baridascoprire #baridavedere #weareinbari #dettaglidibari #dettaglidibari❤️ #baricittà #bari #puglia #capoluogodellapuglia #barilover #weareinpuglia❤️ #turismoculturale #turismoculturaleitaliano #turismoculturalepuglia #allascopertadibari #arteecultura #arteeculturadibari #artandcultblog
Telemaco Signorini, La piazza di Settignano, olio Telemaco Signorini, La piazza di Settignano, olio su tela, 1880 circa 🎨.
Telemaco Signorini è stato tra i più noti rappresentanti di quell'innovativo movimento artistico italiano che si sviluppò nella seconda metà dell'Ottocento: quello dei Macchiaioli.
Una corrente che anticipò un'altra che esplose in Francia nello stesso periodo presentando tra l'altro dei punti in comune: l'Illuminismo.
Anche i Macchiaioli, come gli Illuministi, furono inizialmente criticati e derisi col termine che li connotava.
Attualmente le opere degli artisti di questo movimento d'arte tutto italiano sono visitabili presso il @museorevoltella. 
Che ne dite di scoprirne di più? V'invito come sempre al link in bio ☝️. Buona lettura! 🙂
#macchiaioli #artistimacchiaioli #imacchiaioli #macchiaioli #impressionisti #arte #arteitaliana #arteitalianadellottocento #arteottocentesca #arteitalianadellottocento #mostredarte #mostredavedere #museorevoltella #arteecultura #artandcultblog
Francesco Hayez, "Il bacio. Episodio della giovine Francesco Hayez, "Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV", olio su tela, 1859, Pinacoteca di Brera, Milano💞 🎨
Tra le opere più note di Francesco Hayez vi è questo dipinto romantico, realizzato dal pittore su commissione di Alfonso Maria Visconti di Saliceto e raffigurante un uomo ritratto nell’atto di baciare con trasporto la sua amata.
Si tratta di un dipinto su tela risalente al 1859, anche se i due amanti sono raffigurati in abiti quattrocenteschi e dove anche la location riporta ad un passato medievale, riconducibile alle mura di un castello.
Un’opera che, al di là del romanticismo, ha in realtà un forte significato politico perché attraverso la coppia di innamorati il pittore plaude alla speranza di un’Italia unita riflettendo così gli ideali patriottici e romantici del Risorgimento, periodo in cui l’Italia era dominata dagli austriaci.
#ilbacio #ilbaciodihayez #ilbaciodifrancescohayez #kiss #bacio #bacioromantico #sanvalentino #arteromantica #arteromanticaitaliana #francescohayez #francescohayez❤️ #amorenellarte #arteecultura #artandcultblog
La maschera di Farinella è la maschera tipica del La maschera di Farinella è la maschera tipica del Carnevale di Putignano, in Puglia. 🎭
Prende il nome da una specialità culinaria locale, un antico pasto della tradizione contadina a base di ceci e orzo tostati con l’aggiunta di sale.
Questa è solo una delle tante tradizioni che cartterizzano il Carnevale in Puglia, tra cui quello di Putignano che è il più antico d'Europa e il più lungo d'Italia.
Ma ci sono anche il Carnevale di Gallipoli, quello di Massafra e di Manfredonia, i Carnevali che ho raccontato nell'ultimo post del blog insieme alle loro tradizioni.
Che ne dite di scoprirli? V'invito al link in bio ☝️. Buona lettura! 😊
#carnevale #carnevale2023 #carnevaledipuglia #carnevaleinpuglia #carnevalepugliese #ritietradizioni #ritietradizionipugliesi #tradizionidicarnevale #carnevalediputignano #farinella #carnevaledigallipoli #carnevaledimassafra #carnevaledimanfredonia #weareinpuglia #weareinpuglia❤️ #weareinpuglia☀️ #pugliadascoprire #arteecultura #artandcultblog
Edgar Degas, Ritratto di Hilaire De Gas, olio su t Edgar Degas, Ritratto di Hilaire De Gas, olio su tela, 1857, Musée d’Orsay, Parigi. 🎨
Sapete chi è l'uomo raffigurato nel dipinto da Edgar Degas? Il nonno Hilaire! Grazie al quale si può dire che il pittore francese aveva sangue italiano nelle vene.
Il nonno Hilaire Degas per sfuggire ai tumulti scaturiti dalla Rivoluzione francese e per scampare alla ghigliottina decise di scappare dalla Francia e approdare in Italia, arrivò così a Napoli.
Qui, nell'allora Regno delle Due Sicilie, chiese asilo politico, che gli venne concesso. Finì per mettere su famiglia proprio nel capoluogo campano, sposandosi con una napoletana di origine genovese. 
Per questo la città di Napoli dedica per la prima volta all'artista parigino una mostra dal titolo "Degas, il ritorno a Napoli" presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
V'invito a scoprire tutta la storia al link in bio 👆. Buona lettura😊!
#edgardegas #mostredarte #mostredarteanapoli #napoli #arteanapoli #edgardegas🎨 #complessodisandomenicomaggiore #storieinteressanti #mostreinteressanti #mostredavedere #arteecultura #artandcultblog
I memorabili mattoncini Lego sono ancora oggi amat I memorabili mattoncini Lego sono ancora oggi amati da bambini di ogni età, anche da quelli che l'infanzia l'hanno superata da un bel pezzo.
Ci sono adulti che sui Lego hanno costruito una vera e propria arte, come Nathan Sawaya, il primo a cimentarsi in opere d'arte famose realizzate esclusivamente con i Lego.
I mitici mattoncini sono anche al centro di una innovativa mostra di arte contemporanea a Bari, presso lo Spazio Murat, in piazza del Ferrarese.
Conoscete la storia che si cela dietro i Lego? V'invito a scoprirla al link in bio insieme alla mostra "ILove Lego" 👆. Buona scoperta! 😊
#lego #mattoncinilego #Ilovelego #artecontemporanea #mostrediartecontemporanea #artecontemporaneaabari #spaziomurat #piazzadelferrarese #mostreinteressanti #mostredavedere #mostreabari #arteecultura #artandcultblog
Il fotografo Robert Capa. Fonte foto: Wikipedia R Il fotografo Robert Capa. Fonte foto: Wikipedia
Robert Capa è stato tra i più grandi fotografi di guerra del Novecento. Ha infatti realizzato fotografie che sono entrate nella storia documentando in modo particolare i conflitti bellici che hanno logorato la prima parte del secolo scorso. 
Il suo vero nome in realtà era Endre Ernő Friedmann, è diventato "Robert Capa" grazie a Gerda Taro, la sua compagna, fotografa anche lei - la prima fotografa di guerra - animata dagli stessi suoi ideali antifascisti.
V'invito a scoprire di più su questo personaggio, oltretutto fondatore della mitica Magnum Photos, al link in bio 👆. Buona lettura! 😊
#robertcapa #robertcapafotografie #robertcapaphoto #robertcapafotografo #igrandifotografi #fotografienellastoria #personaggidascoprire #fotografi #mostredavedere #artandcultblog
Carica altro… Segui su Instagram

Cookie e Privacy Policy

  • Cookie Policy

Copyright 2022 Art and Cult Blog

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze ogni volta che ripeti le visite. Cliccando su “Accetta Tutti”, acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.






Icona di Verificata con community






Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA