Una mostra a Napoli ci permette di indagare sul periodo rinascimentale nel capoluogo campano, tra artisti italiani e stranieri che fecero proprie le novità del tempo.
Edgar Degas è in mostra per la prima volta nel capoluogo campano. Non un semplice omaggio perché con la città partenopea c’era un profondo legame. Scoprine qui.
Artemisia Gemtileschi è, tra le donne pittrici, la più conosciuta nella storia dell’arte. Una mostra a Napoli, dove visse per un certo periodo e dove morì, è una buona occasione per ricordare la prima pittrice femminista della storia.
L’artista Bill Viola è di scena con la sua arte a Napoli per far ritornare a nuova vita un gioiello architettonico del 600: la Chiesa del Carminiello a Toledo
Il personaggio di Don Chisciotte della Mancia, reso celebre da Cervantes, è protagonista di una mostra a Napoli. Un’occasione per celebrare lo storico legame tra la città partenopea e quella iberica.
A Napoli una mostra multimediale dedicata al cantautore Pino Daniele, simbolo di napoletanità nel mondo con la sua musica
Marina Abramović ritorna a far parlare di sé con una…
Napoli è da sempre considerata ricca di storia, arte e cultura.…
Sandro Botticelli e la sua opera “Compianto sul Cristo morto”…
I pittori impressionisti italiani, in particolare i napoletani, di Parigi…