Salta al contenuto
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
Art and Cult Blog
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
Menu Chiudi
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
Il Museo Archeologico di Santa Scolastica, a Bari

Il Museo Archeologico di Santa Scolastica, a Bari

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:15 Settembre 2020
  • Post category:Musei da scoprire
  • Post comments:8 commenti

La prima domenica di questo settembre 2020 ho colto l’occasione per ritornare a visitare a Bari, nella mia città, il Museo Archeologico di Santa Scolastica usufruendo della visita guidata che…

Continua a leggere Il Museo Archeologico di Santa Scolastica, a Bari
Il culto di San Nicola di Myra in mostra (virtuale) a Bari

Il culto di San Nicola di Myra in mostra (virtuale) a Bari

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:8 Maggio 2020
  • Post category:Turismo Art and Cult
  • Post comments:4 commenti

San Nicola di Myra è un santo molto venerato, specie nella città di Bari di cui è patrono. In suo onore una mostra virtuale realizzata dalla Pinacoteca barese.

Continua a leggere Il culto di San Nicola di Myra in mostra (virtuale) a Bari
L’ex complesso di San Francesco della Scarpa, a Bari

L’ex complesso di San Francesco della Scarpa, a Bari

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:3 Marzo 2020
  • Post category:Musei da scoprire
  • Post comments:14 commenti

L’ex complesso di San Francesco della Scarpa, di cui vi parlo oggi, è situato a Bari in una via chiamata Pier l’Eremita, probabilmente dedicata al predicatore francese (1050 - 1115)…

Continua a leggere L’ex complesso di San Francesco della Scarpa, a Bari
L’incantevole pittore Giovanni Boldini in Puglia

L’incantevole pittore Giovanni Boldini in Puglia

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:30 Dicembre 2019
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:3 commenti

Giovanni Boldini, la biografia Il pittore giramondo Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) fu allievo del padre Antonio, pittore di ritratti e restauratore di dipinti sacri oltre che abile…

Continua a leggere L’incantevole pittore Giovanni Boldini in Puglia
Guido Di Renzo e l’Incanto partenopeo a Bari

Guido Di Renzo e l’Incanto partenopeo a Bari

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:31 Maggio 2019
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

La mostra Incanto partenopeo La Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari ritorna con questo finale di primavera ad allestire una mostra nelle sue ampie e decorate sale. La rassegna “Incanto partenopeo.…

Continua a leggere Guido Di Renzo e l’Incanto partenopeo a Bari
I percorsi baresi di Franco Dellerba

I percorsi baresi di Franco Dellerba

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:18 Luglio 2018
  • Post category:Arte contemporanea
  • Post comments:0 Commenti

L'artista Franco Dellerba Incentrata su una visione ludica è sempre stata l’arte di Franco Dellerba (Rutigliano 1949) - uno dei più significativi artisti contemporanei della terra di Puglia. Dellerba con…

Continua a leggere I percorsi baresi di Franco Dellerba
A Conversano la collezione di Giangirolamo d’Aragona

A Conversano la collezione di Giangirolamo d’Aragona

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:14 Giugno 2018
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:2 commenti

Gli Acquaviva d'Aragona Giangirolamo Acquaviva d'Aragona, al centro dell'articolo di oggi, fu conte di Conversano, in Puglia, nonché abitante del Castello di Conversano, edificato in epoca normanna. Ma vediamo brevemente…

Continua a leggere A Conversano la collezione di Giangirolamo d’Aragona
Tra ceramica e musica, la Tosca alle Cave di Fantiano

Tra ceramica e musica, la Tosca alle Cave di Fantiano

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:28 Maggio 2018
  • Post category:Musica
  • Post comments:0 Commenti

Grottaglie, la città delle ceramiche Grottaglie, città di origine medievale in provincia di Taranto, è nota da tempo per la sua produzione di ceramiche artistiche. Qui infatti, lungo la Gravina…

Continua a leggere Tra ceramica e musica, la Tosca alle Cave di Fantiano
Brindisi e la sua storia  a Palazzo Granafei Nervegna

Brindisi e la sua storia a Palazzo Granafei Nervegna

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:26 Aprile 2018
  • Post category:Turismo Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

La storia della città di Brindisi, in Puglia, è molto antica e precedente all’insediamento delle colonie greche nella regione, essa risale probabilmente ai Cretesi. Il nome latino Brindisi, Brundisium (o…

Continua a leggere Brindisi e la sua storia a Palazzo Granafei Nervegna
A Bari arte contemporanea dedicata all’infanzia

A Bari arte contemporanea dedicata all’infanzia

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:29 Gennaio 2018
  • Post category:Arte contemporanea
  • Post comments:0 Commenti

Ritorno a parlare su queste pagine della galleria Muratcentoventidue, a Bari, che propone una mostra di arte contemporanea. What We Once Were è una mostra il cui tema è l’infanzia nell'arte contemporanea.…

Continua a leggere A Bari arte contemporanea dedicata all’infanzia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Go to the next page

Su di me

Su di me

Maria Curci

Amante del bello e sostenitrice della Slow Life. Tendenzialmente rock con attitudine zen. Bilancia ascendente Sagittario, pertanto in caso di frecce e frecciatine l’autrice declina ogni responsabilità nei confronti del suo ascendente.

Articoli più recenti

  • la pittura metafisica di giorgio de chirico a pisaLa pittura metafisica di Giorgio de Chirico a Pisa
    In Eventi Art and Cult
  • hopperiana le fotografie ispirate a edward hopperHopperiana, le fotografie ispirate a Edward Hopper
    In Fotografia
  • dante alighieri nell'anno del suo 700mo anniversarioDante Alighieri nell’anno del suo 700mo anniversario
    In Eventi Art and Cult

Cerchi qualcosa in particolare? Prova qui

Seguimi su Facebook

Tags

Andrea Pazienza Basilicata Calabria Campania Claudia Andujar Dante Alighieri Della Rovere Diego Rivera Edouard Manet Edward Hopper Elisabetta Sirani Emilia-Romagna Francia Friuli Venezia Giulia Futurismo Gabriele Pellerone Giambattista Tiepolo Giorgio de Chirico Giorgio Vasari Gubbio Henri Matisse Impressionisti Keziat Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Mostre online Pablo Picasso Piemonte Puglia Raffaello Raffaello Sanzio Riciclo Robert Doisneau Romeo e Giulietta Sardegna Sicilia Tosca Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© Copyright 2020 · Art and Cult Blog
Utilizziamo i cookie per garantirti una migliore esperienza sul nostro sito. Per accettare e proseguire clicca su "OK"OkLeggi di più