L’incanto della Foresta Umbra, situata nel comune di Monte Sant’Angelo in Puglia, è di scena in una mostra fotografica. T’invito ad approfondirne qui.
Ti porto alla scoperta dei tanti palazzi storici presenti a Bari, da Palazzo Fizzarotti fino a Palazzo Zizzi. Un modo per conservare la memoria locale e scoprire l’anima della città
Dal Carnevale di Putignano a quello di Manfredonia anche in Puglia si festeggia il Carnevale con sfilate di carri e maschere collegate a determinate usanze e tradizioni. Scoprile qui.
I famosi mattoncini Lego, apprezzati da piccini e grandi, sono i protagonisti di una innovativa mostra di arte contemporanea a Bari. Scoprila qui.
Tra le vie centrali del capoluogo pugliese è possibile cogliere la magia del Natale tra alberi e luminarie natalizie. Per ammirare i presepi la Bari vecchia è il luogo più adatto. Ti consiglio dove.
Non solo la Basilica e la Cattedrale, il centro storico di Bari pullula di chiese e chiesette tra le più antiche della città.
Qui te ne suggerisco alcune.
Ti porto alla scoperta di Giovinazzo, il gran bel borgo marinaro pugliese che si distingue per il porto e un centro storico tutto da vedere.
Il Castello Svevo di Bari è tra le fortezze più rinomate della città certamente da scoprire. Ma oltre a questo è presente anche il Fortino di Sant’Antonio. Ne racconto qui.
Alla scoperta di Bisceglie, il borgo marinaro pugliese situato a poca distanza da Bari e affacciato sul Mar Adriatico.
TI porto alla scoperta dei tesori archeologici della città di Bari, dallo scavo in Piazza del Ferrarese fino al Museo del Succorpo della Cattedrale.