Non tutti possono riuscire a compiere sessant’anni mantenendo lo spirito e la genuinità dei venti-trenta, una questione in cui non c’entra la chirurgia estetica quanto, piuttosto, il connubio anima-vita, meglio se vissuta cogliendo tutte le sue rose comprese le inevitabili e fondamentali spine.
Fiorella, l’antologia
Lo sa bene quell’affascinante ragazza sessantenne dai capelli rossi e la faccia lentigginosa che è Fiorella Mannoia la quale ieri, in una gremita Feltrinelli a Bari, ha presentato il suo ultimo doppio cd chiamato semplicemente “Fiorella“.
Un’antologia dei successi di Fiorella Mannoia, quei brani diventati il suo marchio di fabbrica, ma non solo: il primo disco, in effetti, contiene tutti i celebri pezzi mannoiani, da Caffè nero bollente a Quello che le donne non dicono fino ad arrivare ai più recenti, compreso l’inedito Le parole perdute musicato da Bungaro, mentre il secondo contiene i duetti, non pochi, con gli autori di brani che la cantante ha avuto modo di ri-arrangiare nel proprio stile durante il suo percorso artistico.
Una sorta di regalo di compleanno che la cantautrice romana ha voluto dedicare a se stessa, e ai suoi seguaci, per celebrare i quarantasei anni di carriera e i sessant’anni di vita.
I super ospiti
E come per tutte le feste di compleanno che si rispettino non potevano mancare invitati e regali, questi ultimi anche inattesi, come quello di Dori Ghezzi che duetta con la cantante in “Khorakhanè“, e ciò come ha avuto modo di sostenere al riguardo la stessa Mannoia non era poi così scontato poiché la Ghezzi non si cimentava con la forma canzone da parecchi anni, a maggior ragione se riguarda Fabrizio De Andrè, ma per l’amica Mannoia ha voluto fare un’eccezione.
Lo stesso dicasi per Celentano che ha accettato di cantare, con e per Fiorella, “Un bimbo sul leone“, brano che il Molleggiato non eseguiva da quando fu registrato, quarantasei anni fa. E poi non potevano mancare duetti con Franco Battiato, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Frankie Hi-Nrg, Ivano Fossati e molti altri.
Una festa di compleanno che continuerà durante le tappe del tour appena iniziato (29 novembre) e che offrirà ancora una volta l’occasione di ammirare l’intensa, a tratti autoironica, dote interpretativa dell’incantevole Fiorella dai capelli rossi.

Leave a Comment