L’antico Egitto ha da sempre tramandato ai posteri il suo fascino storico, archeologico e artistico. Anche la città di Genova, tra le altre che se ne sono occupate finora, non si sottrae alla sua malia dedicandogli degli appuntamenti traducibili in mostre, seminari, incontri, e laboratori tra le collezioni del Museo di Archeologia Ligure e quelli della Biblioteca Berio.
Egittomania
La rassegna “Egittomania. Alla scoperta dell’Antico Egitto tra le collezioni del Museo di Archeologia ligure e la Biblioteca Berio“, organizzata nell’ambito del Festival della Scienza 2014, ha preso il via da ieri 28 ottobre per concludersi il 12 dicembre.
Al fascino della “civiltà dei faraoni” la città di Genova non ne è mai stata immune e conserva importanti testimonianze rese dalle esperienze di viaggiatori liguri d’eccezione come il capitano Enrico D’Albertis, il tenente di vascello Giovanni Caramagna e il capitano Giovanni Battista Caviglia.
Senza contare le donazioni di collezionisti, come quella dell’avvocato Emanuele Figari, e il passaggio dell’imponente collezione Drovetti diretta a Torino. La Biblioteca Berio, da par suo, custodisce pubblicazioni antiche sull’evoluzione degli studi sull’Antico Egitto, oltre che periodici con notizie su ritrovamenti, spedizioni e collezioni.
I Musei e le Biblioteche di Genova– concludendo con le parole di Carla Sibilla, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova – conservano opere che testimoniano una città da sempre crocevia di importanti scambi culturali. Compito dell’Amministrazione civica è valorizzare queste testimonianze e renderle fruibili a turisti e genovesi, lavorando anche in sinergia con altri soggetti che si occupano di cultura e di divulgazione. Di qui la collaborazione con il Festival della Scienza, da sempre punto di riferimento in questo settore.
La mostra, dove e quando
Egittomania! Alla scoperta dell’Antico Egitto tra le collezioni del Museo di Archeologia ligure e la Biblioteca Berio, dal 28 ottobre al 12 dicembre 2014, Museo di Archeologia Ligure, Biblioteca Berio, Genova. Maggiori informazioni qui.

Leave a Comment