Il colore rosso
Fin dall’antichità il rosso è sempre stato un colore pregno di significati, è anche il primo colore dell’arcobaleno e si ritiene sia il primo colore percepito dai bambini, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome.
È uno di quei colori che suscitano attenzione per la sua vivacità e per i contrasti che genera, di conseguenza non poteva non essere apprezzato in ambiti come l’arte pittorica, l’arte figurativa, la moda, la fotografia.
Le fotografie di Maia Flore
Il rosso come punto cardine a fare da contraltare a paesaggi di colori delicati come il verde erboso degli alberi, il ceruleo del cielo, il beige della sabbia, il grigio della nebbia.
È quello che emerge dagli scatti della fotografa francese Maia Flore che cattura contesti, Situations, che hanno per protagonista una ragazza che vaga alla ricerca di se stessa, della propria collocazione, della propria libertà (in cerca della sublime libertà s’incammina ricercando momenti che le regalino comunione con la natura). Naturalmente vestita, in quasi tutti gli scatti, di rosso.
Sono situazioni che la fotografa coglie per creare un gioco di luci e colore che portano ad un incrocio dove a delinearsi sono il reale e irreale, concretezza e immaginazione, una confusione emotiva che tutto sommato diverte e delizia la ragazza in rosso.

Leave a Comment