Vent’anni di alta moda italiana
È stato sicuramente un ventennio fondamentale, stilisticamente parlando, il periodo che va dal 1945 al 1968: le sorelle Fontana, Valentino, Mila Schön, Renato Balestra, Gattinoni, Roberto Capucci sono alcuni dei nomi che hanno contribuito ad arricchire i vent’anni del secondo dopoguerra oltre che imprimere lo stile della moda italiana a livello internazionale.
Grazie alla rassegna “Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945 – 1968“, presso la sede del Museo MAXXI di Roma, sarà per questo possibile cogliere e rivivere le atmosfere e l’eleganza di quel periodo centrale del Novecento, fino al 3 maggio 2015.
Gli artisti in mostra
Un’occasione per tornare indietro nel tempo e ri-assaporare alcuni momenti essenziali del nostro Paese, proprio come sfogliare l’album dei ricordi: a caratterizzare il periodo che va dal 1945 al 1968 non fu solo la moda italiana ma anche il cinema della Dolce Vita con i suoi personaggi hollywoodiani, la Roma del Giubileo targato 1950, delle Olimpiadi del 1960, senza comunque tralasciare città come Firenze, Venezia, Milano, Napoli e Torino.
A sottolineare il connubio tra arte e moda, che ha profondamente segnato quegli anni, in mostra anche le opere di Lucio Fontana, Alberto Burri, Paolo Scheggi e Massimo Campigli, testimonianza della sperimentazione e della grande vitalità creativa di un’epoca eccezionale, mentre il dialogo con l’arte contemporanea verrà risaltato dalla performance che Vanessa Beecroft ha progettato appositamente per l’inaugurazione di “Bellissima”, sul tema dell’identità femminile.
La mostra, dove e quando
Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945 – 1968, 2 dicembre 2014 – 3 maggio 2015, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A, Roma.

Leave a Comment