L’incontro tra Masayoshi Sukita e David Bowie
Erano gli inizi degli anni Settanta quando il fotografo giapponese Masayoshi Sukita recatosi a Londra per immortalare Marc Bolan e i T-Rex decise di approfittare di un concerto che David Bowie avrebbe tenuto nei dintorni.
Sukita infatti era parecchio attratto dal cartellone di The Man Who Sold the World, finendo col restare folgorato dal Duca Bianco (“Bowie era diverso dagli altri rock and rollers, aveva qualcosa di speciale che non potevo esimermi dall’immortalare” ebbe a dire).
Di conseguenza si propose di fare la sua conoscenza diretta e nell’impresa lo aiutò l’amica stilista Yasuko Takahashi, la quale mostrò una serie di lavori fotografici di Sukita al manager di Bowie dell’epoca finendo con l’indurlo ad accordargli uno shooting.
Heroes, gli scatti fotografici
Fu così che Bowie e Sukita s’incontrarono stabilendo un sodalizio professionale ma soprattutto un’amicizia che dura ancora oggi, a distanza di quarant’anni, e il cui momento più significativo è stato senz’altro quando Bowie in tournee a Tokyo con Iggy Pop, nel 1977, chiese a Sukita di immortalarlo in una serie di fotografie dalle quali emerse quella che sarebbe diventata la copertina dell’album Heroes.
Questi scatti fotografici, alcuni dei quali inediti, sono di recente stati messi in esposizione per la prima volta nel nostro Paese presso la Galleria Ono Arte Contemporanea di Bologna, dove sarà possibile ammirarli fino al 10 maggio. A fare da contorno alla mostra tra l’altro, essendo Bowie da sempre icona di stile, vi sarà una collezione di t-shirt in edizione limitata sponsorizzata dal marchio Gas.
La mostra, dove e quando
Heroes. Fotografie di Masayoshi Sukita, 5 marzo – 10 maggio 2015, presso Ono Arte Contemporanea – Via Santa Margherita 10, Bologna. Ingresso gratuito. Per maggiori info visitare il sito.

Leave a Comment