Il Museo delle bambole di Rocca D’Angera
Storia e origini delle bambole Le bambole sono piuttosto antiche, la loro comparsa viene fatta risalire al 2000 a.C., pur se non si è capito con certezza se esse venivano…
In questa sezione si va alla scoperta dei piccoli/grandi musei d’Italia poco noti e da tenere in considerazione per poterne poi programmarci una visita.
Storia e origini delle bambole Le bambole sono piuttosto antiche, la loro comparsa viene fatta risalire al 2000 a.C., pur se non si è capito con certezza se esse venivano…
In questo periodo in cui si parla tanto di Pablo Picasso con una serie di mostre a lui dedicate (le ultime in ordine di tempo: “Picasso. Tra cubismo e classicismo…
Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo oltre che essere tra le più antiche dell’Occidente con ben 2.500 anni di storia, che ancora rivive nelle…
Gli scopi dell'arte Diffondere bellezza, certo, far conoscere le opere alla maggior parte delle persone, far in modo che la componente artistica diventi parte integrante della vita quotidiana anche, ma…
In questo articolo ad essere al centro dell’attenzione sono i musei letterari, le case museo dedicate agli scrittori, quegli artigiani della parola che grazie alla penna o, in questo caso,…
Il profumo, brevi cenni storici Il profumo permea la storia e la cultura dell’uomo da quasi sette millenni. Il termine “profumo” viene dal latino per fumum che significa letteralmente “attraverso…
Situato in Toscana al confine con Umbria e Marche, e precisamente a Sansepolcro (in provincia di Arezzo) vi è l’Aboca Museum, collocato nel seicentesco Palazzo Bourbon Del Monte. Il termine…