Bari rivela nelle sue radici la multiculturalità che l’ha attraversata nel corso dei secoli. Ti racconto qui la storia della mia città.
Alla scoperta degli archi più rappresentativi del borgo antico di Bari, dall’Arco Basso all’Arco angioino in un percorso a ritroso nel tempo.
Alla scoperta di Palazzo Simi, un edificio risalente al Cinquecento e visitabile nel centro storico di Bari, sede di preziosi reperti archeologici
Il Natale a Bari inizia ufficialmente il 6 dicembre con la festa del santo patrono, San Nicola. Ti svelo riti e tradizioni natalizie della mia città.
Ti racconto cosa vedere a Taranto per un giorno in base alla mia esperienza. Dal MArTA al porto t’invito a scoprire le tappe più suggestive.
Il Castello Aragonese di Taranto è uno dei simboli della città insieme al MArTA, ricco com’è di storia, arte, cultura e….leggenda. La sua visita diventa pertanto un’esperienza memorabile.
Ti consiglio una passeggiata tra alcuni dei migliori palazzi Liberty presenti a Bari, dal Teatro Margherita a Palazzo Colonna De Robertis
Ti porto alla scoperta del Palazzo dell’Acqudotto Pugliese di Bari, tra la sua storia, gli stili e i piani che lo caratterizzano.
La Sicilia è una regione dell’Italia meridionale tra le più affascinanti ed eclettiche. Ad essa e alle sue genti è dedicata una mostra di statuine in terracotta
Alla scoperta della Bari antifascista e dei protagonisti della Resistenza locale, tra epigrafi e pietre d’inciampo