I riti e le tradizioni pasquali pugliesi, dalla processione dell’Addolorata alla via crucis vivente
Cinque borghi medievali, da Nord a Sud, tra i più belli d’Italia da visitare online.
I luoghi culturali da visitare a Bari nel segno di San Nicola, il santo patrono del capoluogo pugliese amato un po’ ovunque.
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
Le Marche sono sempre state ricche di arte a partire dal Paleolitico fino al Rinascimento. Ti svelo le fasi che hanno caratterizzato l’arte marchigiana nei secoli.
San Nicola di Myra è un santo molto venerato, specie nella città di Bari di cui è patrono. In suo onore una mostra virtuale realizzata dalla Pinacoteca barese.
Delle mostre dedicate all’arte sarda presso il Museo MAN di…
Napoli è da sempre considerata ricca di storia, arte e cultura.…
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale chiusa tra il Lazio…
Gubbio, comune italiano che sorge in provincia di Perugia in…