Le Marche sono sempre state ricche di arte a partire dal Paleolitico fino al Rinascimento. Ti svelo le fasi che hanno caratterizzato l’arte marchigiana nei secoli.
San Nicola di Myra è un santo molto venerato, specie nella città di Bari di cui è patrono. In suo onore una mostra virtuale realizzata dalla Pinacoteca barese.
Delle mostre dedicate all’arte sarda presso il Museo MAN di…
Napoli è da sempre considerata ricca di storia, arte e cultura.…
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale chiusa tra il Lazio…
Gubbio, comune italiano che sorge in provincia di Perugia in…
La storia della città di Brindisi, in Puglia, è molto…
Bolzano, nel Trentino Alto Adige, tra castelli e leggende cavalleresche…
Il comune campano di Pietrelcina, in provincia di Benevento, è…
Stavolta vi parlo di una mostra o, meglio, di una…
Il Castello Ursino, la storia Il Castello Ursino di Catania,…
L’Italia senza la Sicilia non lascia nello spirito immagine alcuna.…