Monteprandone e il culto di San Giacomo della Marca
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
Monteprandone è un delizioso borgo in provincia di Ascoli Piceno, noto per il culto di S. Giacomo della Marca. Ti racconto la sua storia e i luoghi da visitare.
Le Marche sono sempre state ricche di arte a partire dal Paleolitico fino al Rinascimento. Ti svelo le fasi che hanno caratterizzato l'arte marchigiana nei secoli.
Raffaello Sanzio, la biografia Raffaello Sanzio, pittore e architetto (Urbino 1483 – Roma 1520), fu figlio del pittore Giovanni Santi di Pietro, discendente di un Sante vissuto all’inizio del XIV…
Il casato dei Della Rovere Protagonista di quest’articolo è il IV duca di Urbino, Francesco Maria I Della Rovere, al centro di un noto dipinto di Tiziano. Per capire chi…
Il fotografo francese Robert Doisneau (Gentilly 1912 - Montrouge 1994), considerato un pioniere della fotografia di strada e del reportage, è riuscito con le sue foto a influenzare così profondamente…
Giambattista Piranesi, le opere Giambattista, o Giovanni Battista, Piranesi (Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778), architetto e incisore italiano, si formò a Venezia in ambiente neopalladiano, con Lucchesi e Zucchi,…
La figura di Maria Maddalena Maria Maddalena è uno di quei personaggi biblici la cui figura ha sempre suscitato una notevole attenzione, specie nell'arte. Molte sono state, difatti, le raffigurazioni…
Lo stile Liberty Il termine Liberty sottintende quel vasto movimento artistico che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, esplicò un notevole influsso su architettura e arti applicate. Il…
Le mostre d’arte solitamente sono limitate, per lo spettatore, alla sola dimensione visiva: può osservare ma non toccare, con la mostra "Dirà l’argilla. La mano la terra il sacro" di…