La pittura metafisica di Giorgio de Chirico a Pisa
La biografia e le opere di Giorgio de Chirico, la cui arte visionaria e metafisica è di scena a Palazzo Blu di Pisa.
La biografia e le opere di Giorgio de Chirico, la cui arte visionaria e metafisica è di scena a Palazzo Blu di Pisa.
Lady Florence Phillips e la sua collezione d'arte sono di scena a Siena. Ma chi fu lady Florence Phillips? Qui la storia di una donna e del suo sogno.
La questione "nera" In un contesto storico come quello dell’ultimo periodo contraddistinto non solo dalla pandemia del Covid 19 ma anche da una questione che in realtà è sempre stata…
San Giovanni Battista, la storia San Giovanni Battista è uno dei santi più rinomati e tra le personalità evangeliche più importanti, celebrato dalla Chiesa cattolica il 24 giugno, giorno in…
Ren Hang, la biografia L’artista cinese Ren Hang, nato nel 1987 e morto suicida nel 2017 a soli ventinove anni, è stato un talento nel campo della fotografia riconosciuto a…
Pablo Picasso, un genio egocentrico e maschilista “Le donne si dividono in due categorie: dee e vipere (o zerbini)”. Una di quelle affermazioni maschili per le quali se si avesse…
Corrado Cagli, la biografia Corrado Cagli (Ancona 1910 – Roma 1976) è stato un artista italiano che nel 1932 aderì alla Scuola romana accogliendo successivamente le influenze di De Chirico, Ernst…
Il festival di Woodstock del 1969 rappresenta uno di quegli eventi catalogabili come fenomeno di costume sociale. Quello che doveva essere inizialmente un semplice evento musicale, infatti, si trasformò ben…
Se siete tra coloro che amano stare col volto all’insù per ammirare il bagliore argenteo della luna sognando di poterci un giorno arrivare, o siete soliti utilizzare il telescopio ammaliati…
La tragedia in cinque atti di William Shakespeare, “Romeo e Giulietta”, scritta tra il 1594 e il 1596 e pubblicata nel 1597, è indubbiamente tra le opere più note del drammaturgo…