L’artista Franco Dellerba
Incentrata su una visione ludica è sempre stata l’arte di Franco Dellerba (Rutigliano 1949), uno dei più significativi artisti contemporanei della terra di Puglia.
Dellerba con le sue numerose e originali esposizioni sia collettive che monografiche è riuscito a conquistarsi un vasto apprezzamento e una certa notorietà – non solo entro i confini nazionali ma anche in quelli europei – in un continuo rimando, tra allusioni e citazioni, ai simboli della cultura popolare pugliese, sia nell’ambito scultoreo che pittorico.
Percorsi, la mostra alla Pinacoteca di Bari
Queste peculiarità emergono anche dall’attuale mostra allestita presso la Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari, “Percorsi”, dove il titolo racchiude un’eterogeneità di significati: da quello di “cammino”, di “avanzamento” vero e proprio a quello del “procedere” metaforico nella stessa arte di Dellerba, il quale è solito attingere spesso agli elementi che fin da bambino l’hanno affascinato come le giostre e le luminarie delle feste patronali, gli spiritelli, ma anche il caldo sole della Puglia.
Soggetti che vengono reinterpretati dall’artista in una maniera tale da essere resi astratti e traslati, oggetti privi di ogni funzionalità e destinati a creare un mondo giocoso e divertente.

Elemento centrale della rassegna è un’installazione realizzata con centinaia di cartamodelli di tomaie di scarpe, recuperati dallo scultore nel laboratorio di un noto calzolaio barese del primo Novecento, per poi essere trasformati in un’originalissima, sorprendente opera personale.
Un’esposizione, dunque, eccentrica e giocosa che mette in risalto tutto l’estro e il linguaggio assolutamente personale di Franco Dellerba, il quale rivela in tal modo la propria cifra espressiva distinguendosi fra i più originali della sua generazione, in non pochi casi pioniere inconsapevole rispetto ad artisti più noti e celebrati.
La Pinacoteca Corrado Giaquinto, il 90.mo anniversario
Le opere di Dellerba, legate da tematiche o percorsi artistici comuni, s’intrecciano in questa mostra con le collezioni medievali e rinascimentali della Pinacoteca barese.
Proprio a luglio di quest’anno il museo ha portato a compimento 90 anni di attività: una formula che ha sperimentato con grande successo negli ultimi anni, accogliendo mostre “site specific” (come quelle dedicate in precedenza a Mimmo Paladino, Carlo Guarienti, Sandro Chia), non ultima questa di Dellerba che assume un significato particolare considerato il forte legame che lega l’artista alla sua terra d’origine.
(le foto sono tratte dai profili social della Pinacoteca Corrado Giaquinto)
La mostra, dove e quando
Franco Dellerba. Percorsi, 19 maggio – 30 settembre 2018, Museo e Pinacoteca d’Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari ‘Corrado Giaquinto’, Via Spalato 19, Bari. Informazioni su orari e costi qui.

Leave a Comment