Le fotografie di Lisetta Carmi ben si prestano ad un’analisi socio-antropologica: dagli operai ai travestiti ha denunciato la realtà degli ultimi. Tra i suoi reportage fotografici anche quelli dedicati alla Sardegna.
Le opere di Edward Hopper oggi più che mai risultano attuali se viste nell’ottica del distanziamento sociale. Quattro fotografi hanno immortalato la realtà odierna ispirandosi al padre del realismo americano.
Gli Yanomami sono una delle tribù più numerose dell’Amazzonia. Il loro fascino ha rapito anche la fotografa Claudia Andujar che li ha immortalati nei suoi scatti.
Una mostra fotografica a Bolzano è dedicata alla catena montuosa…
La fotografa Inge Morath è la protagonista di una mostra…
Ren Hang, la biografia L’artista cinese Ren Hang, nato nel…
Se consideriamo l’emancipazione femminile nella storia si può dire che…
Pablo Picasso, quel gran genio egocentrico e maschilista “Le donne…
Il festival di Woodstock del 1969 fu un evento memorabile,…
Ferdinando Scianna è un fotografo noto in tutto il mondo…
Una mostra pisana è dedicata al primo sbarco dell’uomo sulla…
W. Eugene Smith, breve biografia William Eugene Smith (Kansas 1919…