Claudia Andujar e la resistenza degli Yanomami in mostra
Gli Yanomami sono una delle tribù più numerose dell'Amazzonia. Il loro fascino ha rapito anche la fotografa Claudia Andujar che li ha immortalati nei suoi scatti.
Gli Yanomami sono una delle tribù più numerose dell'Amazzonia. Il loro fascino ha rapito anche la fotografa Claudia Andujar che li ha immortalati nei suoi scatti.
Carla Accardi, la biografia Carla Accardi (Trapani 1924 – Roma 2014 ), nata Carolina, è stata un’artista italiana che ha contribuito con la sua originalità nel secondo dopoguerra alla nascita…
Inge Morath, la biografia La fotografa austriaca Inge Morath (Graz, maggio 1923 – New York, gennaio 2002), figlia di scienziati, s’è distinta nel campo della fotografia al punto da diventare…
Adriana Bisi Fabbri, la biografia La pittrice Adriana Bisi Fabbri (Ferrara 1881 – Travedona, Varese 1918), che si firmava con lo pseudonimo maschile Adrì, appartiene a quella cerchia di artiste…
Giacomo Leopardi, vita e opere Il poeta Giacomo Leopardi (Recanati 1798 – Napoli 1837) fu il figlio primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici. Trascorse una fanciullezza…
Può l’arte contemporanea essere adatta ai bambini? La risposta, naturalmente, non può che essere affermativa anche perché, come ben si sa o si dovrebbe sapere, tutto può essere a misura…
Cornello dei Tasso, in Valle Brembana Tra i piccoli gioielli, rappresentati dai paesini e dai borghi medievali, che abbelliscono la nostra Italia vi è Camerata Cornello, o anche Cornello dei…
Storia e origini delle bambole Le bambole sono piuttosto antiche, la loro comparsa viene fatta risalire al 2000 a.C., pur se non si è capito con certezza se esse venivano…
Luigi Miradori, il Genovesino Luigi Miradori (Genova 1605 circa - Cremona 1656 circa) detto il Genovesino, indiscusso protagonista della scena artistica seicentesca a Cremona, si accostò alla tarda scuola caravaggesca…
Gli anni succedutisi al secondo dopoguerra sono stati molto fertili sotto il profilo artistico e creativo sarà perché bisognava reagire a quel periodo terribile e disastroso che è stato la…