Una mostra rodigina è dedicata a Renoir e al suo soggiorno in Italia, che lo portò a dare una nuova e decisiva svolta alla sua arte. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia la prima mostra internazionale dedicata allo stretto legame tra il Surrealismo e il mondo dell’occulto e della magia.
Nell’anno dell’anniversario dedicato al grande scultore Antonio Canova, considerato il massimo esponente del Neoclassicismo, una mostra veneta è occasione di approfondimento
Giovanni Miani è stato una sorta di Indiana Jones vissuto nell’Ottocento. In occasione dei 150 anni dalla sua morte una mostra lo omaggia nella sua città natale. Un’occasione per scoprirlo.
Ruth Orkin è stata una leggendaria fotografa e cineasta americana. Per la prima volta in Italia è stata allestita una mostra in occasione del centenario della nascita. Scoprila qui.
Una mostra sul vetro di Murano mi ha portato ad approfondire la storia relativa all’arte del vetro, in particolare quello veneziano. Ne racconto qui.
Le tappe principali della vita di Paolina Bonaparte, personaggio piuttosto chiacchierato e protagonista di una famosa scultura di Canova
Marc Chagall, la biografia Il pittore francese Marc Chagall (Vitebsk …
Giambattista Tiepolo con le sue opere è di scena a…
L’Idea Atelier Amatori Incastonato nella piazza principale del centro storico…