In occasione del 50mo anniversario collegato alla scoperta dei Bronzi di Riace è stata allestita a Reggio Calabria una mostra fotografica dedicata ai 2 noti guerrieri greci
A Bari una mostra fotografica dedicata ai Queen, tra i gruppi storici della musica rock internazionale. Scopri la storia dietro gli scatti realizzati da Denis O’Regan.
Il mare ha da sempre affascinato gli artisti, una vera e propria musa ispiratrice. Una mostra a tema da poter visitare in questo periodo è quella a Palazzo Cucchiari, in Toscana.
L’arte di Blub è sbarcata anche a Bari. Una buona occasione per conoscere più da vicino il talento artistico di uno dei più noti nomi della street art italiana
In occasione dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, apprezzato duca di Urbino e tra i maggiori esponenti della signoria italiana rinascimentale, sono stati realizzati eventi culturali dedicati a questo gran personaggio.
Ti porto alla scoperta del Museo Orto Botanico di Bari ospitato, al pari del museo di Scienze della Terra, all’interno del Campus universitario.
I Longobardi sono i protagonisti di una mostra lombarda, attivata per celebrare il decennale del sito seriale a loro dedicato. Un’occasione per (ri)scoprirli.
Al Museo MEOC di Aggius, in provincia di Sassari, è attiva una mostra dedicata ai costumi tradizionali sardi. Per quest’occasione ho intervistato il curatore Daniele Pipitone. Scopri cosa ha rivelato.
Il Museo di Scienze della Terra di Bari si trova nel Campus universitario e documenta la storia della Terra, dal suo sviluppo fino alla comparsa dell’uomo, con particolare riferimento alla Puglia.
L’oceano è una risorsa sterminata di acqua la cui bellezza e maestosità sono al centro di una mostra fotografica a Pisa. Una rassegna che è anche un monito a rispettare questo grande bene che abbiamo.