Verrà presentato il 6 maggio presso l’Istituto Marcelline di Lecce “Corpi d’ombra e corpi di luce. Tecniche di resurrezione” il nuovo libro di Vito Caiati, edito dalla terlizzese Edizioni Insieme.
Un’opera che è insieme un saggio d’arte, un trattato di filosofia e un manifesto di antropologia teologica: mettendo in discussione ruoli e statuti di medicina e religione, l’autore attua una profonda riflessione sulle potenzialità del corpo, sulle sue capacità di guarire se stesso mediante l’ascolto dell’incoscienza.
Un’indagine condotta per mezzo dell’arte che, attraverso le parole di Caiati e l’analisi comparativa delle opere di Ken Currie e Giulio Giancaspro, ritrova il suo autentico valore simbolico, facendosi portavoce di significati sottesi, spesso sottaciuti, validi in ogni luogo e in ogni tempo.
«Avere scoperto in se stessi la sostanza divina che ci esalta – sostiene Caiati – e che rende piena la nostra vita è la sola gioia che ci può permettere di imitare la divinità e il suo sacrificio per autotrascenderci nell’esperienza della carne, del dolore, della morte».
![]() |
Ken Currie, Three Oncologists, 2002 |
Vito Caiati, breve biografia
Vito Caiati, avvocato e giornalista pubblicista, ha scritto numerosi saggi di filosofia, filosofia della medicina e antropoteologia. Ha collaborato alle pagine culturali del quotidiano “Bari Sera” e delle riviste “Segno” e “Italia Arte”.
È stato direttore artistico della galleria Geo Arte Contemporanea di Bari e quindi fondatore dell’associazione culturale Geo Arte, attiva nel campo delle politiche culturali, dell’arte pubblica, della progettazione e della formazione.
L’evento, che prevede una conversazione con il critico d’arte e giornalista Carmelo Cipriani, è organizzato dall’Associazione Culturale De là da mar Centro Studi sulle Arti Pugliesi di Lecce, in collaborazione con l’Associazione Culturale GeoArte di Bari e l’Associazione Culturale Ex Allievi Marcelline di Lecce.
Dove e quando
Presentazione libro Corpi d’ombra e corpi di luce. Tecniche di resurrezione presso Istituto Marcelline – Viale Otranto 67, Lecce – mercoledì 6 maggio, ore 19:00. Per info: 320.77.14.234, email: samfrancis@libero.it oppure visitare il sito: http://deladamarpuglia.com

Leave a Comment