Lo stile Liberty
Il termine Liberty sottintende quel vasto movimento artistico che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, esplicò un notevole influsso su architettura e arti applicate.
Il fenomeno prese nomi diversi a seconda delle nazioni in cui si delineò: in Francia prese il nome di “Art Noveau”, in Germania di “Jugendstil”, in Austria fu denominato “Secessione”, in Spagna “Modernismo”, in Gran Bretagna “Modern style”.
Lo stile Liberty in Italia assunse inizialmente il nome di “Floreale”, per poi acquisire il più noto nome “Liberty” dai negozi di un commerciante di oggetti orientali a Londra, Arthur Lasenby Liberty.
Esso nacque dal rifiuto degli stili storici del passato, cercando invece ispirazione nella natura e nelle forme vegetali, creando in tal modo uno stile nuovo, totalmente originale rispetto a quelli allora in voga. Caratteri distintivi divennero l’accentuato linearismo e l’eleganza decorativa.
La mostra dedicata al Liberty
Dedicata allo stile Liberty è la mostra, che sarà inaugurata presso i locali di villa Molaroni a Pesaro, “Diletto & Armonia. Villeggiature marine Liberty“. L’esposizione presenta opere inedite, tra cui i progetti dell’Ing. Enrico Macchiavello di Rapallo.
La mostra, con annesso catalogo, mette in luce i più importanti esempi di villeggiature Liberty in tutto il territorio nazionale, comprese centinaia di ville di cui alcune anche inedite.
“Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty” è organizzata a Pesaro dal Museo della Marineria Washington Patrignani e curata da Andrea Speziali all’interno di un ciclo di 15 incontri dedicati a “Paesaggi, Ambiente, Cultura del cibo. Il valore della memoria”. Al contempo l’iniziativa si aggiunge agli altri eventi in corso per celebrare l’anno del Liberty.
La mostra, dove e quando
Diletto & Armonia. Villeggiature marine Liberty, 31 maggio – 27 agosto 2015, presso Museo della Marineria Wahington Patrignani – Viale Pola 9, Pesaro. Per info su orari e altro: http://www.museomarineriapesaro.it/index.php/it/contatti.

Leave a Comment