Search here...
TOP
Arte contemporanea

Ad Arezzo la terza edizione di Icastica dal 28 giugno al 27 settembre

Il terzo anno di Icastica

È al suo terzo anno consecutivo la rassegna d’arte internazionale  Icastica, un festival contemporaneo che si tiene nella toscana Arezzo e che vede il coinvolgimento di artisti contemporanei tra i più significativi della scena mondiale, quest’anno dal 28 giugno fino al 27 settembre.

Icastica, che significa “arte di rappresentare la realtà”, vuole essere una manifestazione culturale che tratta l’estetica internazionale attraverso arte, spettacolo e giornate di studio.

L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema della cultura da coltivare, ispirandosi a Expo 2015: “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”, in virtù del quale saranno incentivati momenti di dialogo tra i protagonisti della comunità internazionale sulle principali sfide dell’umanità.

 

Hannh Lees, Disappointed human hopes, nothing more, 2014

Icastica, i luoghi e gli artisti

Le opere della rassegna, sostenuta dalla Fondazione Roma e dalla Fondazione Terzo Pilastro, saranno installate in quasi una quarantina di spazi della città aretina affinché la cultura non venga relegata ai margini bensì scoperta e usufruita da tutti.

Tra i luoghi coinvolti: il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, la Basilica di San Domenico, la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, il Museo Statale Archeologico Mecenate, Piazza Libertà, Piazza Repubblica.

Accanto ai capolavori di Cimabue, Piero della Francesca e Giorgio Vasari, si potranno ammirare opere di Giovanni Anselmo, Claire Fontaine, Salvatore Arancio, Vanessa Billy, Lara Favaretto, Etel Adnan ed altri ancora.

 
icastica

Richter Gerhard, Kerze II, 1989

Tra arte e cultura

L’arte, come dimensione dell’esperienza, dunque della storia, è qui chiamata a esperire, interpretare, simboleggiare la Cultura.

Afferma Fabio Migliorati, direttore della rassegna – Icastica si occupa di linguaggi creativi nel tempo: dal materiale artistico al documento, dalla testimonianza all’esperienza; si propone nelle due sezioni arte + eventi e progetti, con un rigoroso Comitato Scientifico che provvederà anche a stabilire i premi da assegnare agli artisti in concorso.

 

La mostra, dove e quando

Icastica, 28 giugno – 27 settembre 2015, Arezzo.
Art and Cult Blog
TAGS:

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *