Search here...
TOP
Eventi di Arte e Cultura

Diego Rivera e i muralisti messicani in mostra a Genova

diego rivera e i muralisti messicani in mostra a genova

Il murale, cos’è

Nel post di oggi ti parlo dei murales, in particolar modo di quelli realizzati dagli artisti messicani che hanno contribuito a renderli famosi in tutto il mondo.

Il murale solitamente indica un dipinto di grandi dimensioni posto sul muro interno o esterno di un edificio: può essere eseguito direttamente sul muro (debitamente preparato) o su pannelli (di legno, di masonite, di carta) da montare successivamente sulla parete.

 

Il Movimento muralista messicano

Il termine “murale” si è diffuso internazionalmente grazie ai pittori messicani Diego Rivera, José Clemente Orozco e David Alfaro Siqueiros e dei loro seguaci, nella cui opera il murale come forma espressiva ha particolare importanza: la corrente venne per questo definita “movimento muralista messicano”.

movimento muralista messicano
Diego Rivera, Sueño de una tarde dominical en la Alameda, Museo Mural Diego Rivera, Città del Messico

A questo movimento si sono ispirati numerosi artisti, perlomeno quelli che vedono nel murale un mezzo efficace per un’esprimere un’arte di destinazione pubblica, con contenuti sociali e anche politici.

Esemplari in questo senso sono stati i murales di alcuni gruppi di giovani artisti cileni socialisti, eseguiti durante il governo di Allende, poi purtroppo distrutti.

 

La tradizione muralista americana

Vivissima è sempre stata la tradizione del murale negli Stati Uniti dove questo tipo di pittura conobbe grande diffusione soprattutto negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso.

Grazie all’attenzione con cui artisti, come Pollock, studiarono la scuola pittorica messicana si cercò di riproporre questa forma d’arte in forme diverse rispetto a quelle originali: non più su pareti di edifici appositamente riservati ma sulle facciate dei vecchi palazzi delle grandi città come Los Angeles e New York.

Così il murale è entrato nell’ambiente della cultura underground, arrivando a trasformare il paesaggio dei quartieri poveri delle grandi metropoli utilizzando, su vasta scala, un linguaggio grafico simile a quello pubblicitario.

 

Murales e muralisti messicani, la mostra genovese

Una mostra ad hoc dedicata ai murales e in particolar modo ai muralisti che l’hanno resa celebre in tutto il mondo, ovvero Rivera, Orozco e Siqueiros è allestita dal 23 maggio a  Palazzo Ducale di Genova: “México. La pittura dei grandi muralisti e gli scatti di vita di Diego Rivera e Frida Kahlo”.

 
muralisti messicani
David Alfaro Siqueiros, Zapata, Studio per il murale del castello di Chapultepec,  1966, piroxilina su legno compresso

La mostra prende origine da un episodio risalente al 13 settembre 1973: in quell’occasione a Santiago del Cile doveva essere inaugurata la mostra “Orozco Rivera Siqueiros. Pittura Messicana” per suggellare la rinnovata amicizia tra i due paesi latino americani, Messico e Cile, e far conoscere al pubblico cileno gli artisti dell’avanguardia messicana nel novero del collezionista Alvar Carrillo Gil e di sua moglie Carmen Tejero.

Ma le cose andarono diversamente, la mostra  non fu più inaugurata a causa del colpo di stato del dittatore cileno Pinochet, e per questo  passò alla storia come la “exposicion pendiente” (esposizione sospesa).

Dopo oltre 40 anni si è deciso di rispolverare i pezzi della collezione appartenente ai coniugi Carrillo Gil e Tejero, dapprima in Cile (2015), dopo in Argentina (2016) e  in Perù (2017), e ora in Italia.

 
 
il murale cos'è
Frida e Diego davanti al murale “Pesadilla de guerra y sueño de paz” in uno scatto di John Woodman, Palazzo delle Belle Arti, Città del Messico, 1952 

In mezzo ai pezzi d’arte, tra l’altro, sarà possibile contemplare delle fotografie speciali quali quelle realizzate da un’altra grande artista messicana, Frida Kahlo, nonché moglie del Rivera.

In tutto si tratta di una cinquantina di foto d’epoca scattate da Frida ma anche da parenti e amici degli artisti, tra cui il padre della Kahlo, e da fotografi famosi.

 

La mostra, dove e quando

México. La pittura dei grandi muralisti e gli scatti di vita di Diego Rivera e Frida Kahlo, 23 maggio – 9 settembre 2018, Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9, Genova. In questa sezione del sito maggiori informazioni.

Art and Cult Blog
TAGS:

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *