Search here...
TOP
Eventi di Arte e Cultura

A Verona una Retrospettiva sulla fotografa Tina Modotti

a verona una retrospettiva sulla fotografa tina modotti

Frida, Diego e Tina

Frida Kahlo animò la vita culturale e quella politica del Messico del primo Novecento, ma non fu la sola. ll suo nome non di rado viene abbinato, nel ricordo di quegli anni, oltre a quello del marito Diego Rivera anche, tra gli altri, a quello di Tina Modotti che le cronache dell’epoca definirono amanti.

Fu agli inizi del Novecento infatti che Tina Modotti, friulana, arrivò dall’Italia a Città del Messico animandone la vita culturale e raccogliendo intorno a sé intellettuali e artisti, fra i quali Diego Rivera, il più importante rappresentante del movimento muralista messicano e marito di Frida Kahlo. Entrambi frequentarono (e forse amarono) l’affascinante fotografa italiana.

 
tina modotti fotografa
 

Tina Modotti, fascino e arte

Ma Frida e Diego non furono i soli a subire il fascino della pasionaria originaria di Udine, la quale si distinse non solo per l’avvenenza ma anche per quello che più verrà lasciato ai posteri, ossia il talento artistico e l’attivismo politico.

Tina Modotti fu infatti dapprima attrice di teatro e cinema in California e poi fotografa nel Messico post-rivoluzionario degli anni Venti. Inoltre aderì al movimento comunista internazionale rivelando una libertà di pensiero non proprio comune nelle donne italiane dell’epoca.

tina modotti foto
 

Tina Modotti, la retrospettiva veronese

Un’occasione per scoprire, o ri-scoprire, l’arte di Tina Modotti la offre il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri con la mostra “Tina Modotti. Retrospettiva”, inaugurata a novembre e visitabile entro l’8 marzo.

La rassegna, realizzata dall’Associazione Culturale Cinemazero in collaborazione con il Comune di Verona, ripercorre l’intera vita di Tina Modotti (1896 – 1942) come fotografa, musa e attivista politica tratteggiandone sia la straordinaria esperienza artistica, sia la ricca vicenda umana.

Un cammino che educa l’occhio dello spettatore contemporaneo riportandolo alla misura calibrata e meditata che caratterizza tutta l’opera della Modotti, cogliendo la forza della sua fotografia: il suo non voler essere a tutti i costi “arte”, ma dover essere qualitativamente valida per raccontare al mondo gli infiniti aspetti della vita.

 

 

La mostra, dove e quando

Tina Modotti. Retrospettiva, 29 novembre 2014 – 8 marzo 2015, Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, Cortile del Tribunale 37121 – Verona. Mail info: scaviscaligeri@comune.verona.it. Maggiori informazioni su orari e biglietti qui

Art and Cult Blog

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *