Salta al contenuto
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
Art and Cult Blog
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
Menu Chiudi
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
Henri Matisse e le sue opere di scena in Valle d’Aosta

Henri Matisse e le sue opere di scena in Valle d’Aosta

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:2 Agosto 2018
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:1 commento

Henri Matisse, breve biografia Sapete che Henri Matisse (Le Cateau-Cambrésis 1869 - Cimiez, Nizza, 1954) prima di diventare artista era avviato ad una carriera giuridica? Dopo aver compiuto studi di…

Continua a leggere Henri Matisse e le sue opere di scena in Valle d’Aosta
Guido Reni e La strage degli Innocenti in Valle d’Aosta

Guido Reni e La strage degli Innocenti in Valle d’Aosta

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:19 Dicembre 2017
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:1 commento

Guido Reni, breve biografia Il pittore Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) ricevette la sua prima educazione artistica presso il fiammingo Denijs Calvaert, chiamato anche Dionisio Fiammingo, che abbandonò dopo…

Continua a leggere Guido Reni e La strage degli Innocenti in Valle d’Aosta
I capolavori dell’Accademia di San Luca in Valle d’Aosta

I capolavori dell’Accademia di San Luca in Valle d’Aosta

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:3 Luglio 2017
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

L'Accademia Nazionale di San Luca, la storia L’Accademia Nazionale di San Luca, a Roma, ha una storia che risale al 1577, l’anno in cui nacque come istituto di belle arti,…

Continua a leggere I capolavori dell’Accademia di San Luca in Valle d’Aosta
Giovanni Segantini e le sue montagne in Valle d’Aosta

Giovanni Segantini e le sue montagne in Valle d’Aosta

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:23 Aprile 2017
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

Giovanni Segantini, la biografia Il pittore Giovanni Segantini (Arco 1858 - Schafberg 1899) è conosciuto come uno dei massimi esponenti del Divisionismo. Dopo un’infanzia e un’adolescenza tristi (orfano di madre…

Continua a leggere Giovanni Segantini e le sue montagne in Valle d’Aosta

Su di me

Su di me

Maria Curci

Amante del bello e sostenitrice della Slow Life. Tendenzialmente rock con attitudine zen. Bilancia ascendente Sagittario, pertanto in caso di frecce e frecciatine l’autrice declina ogni responsabilità nei confronti del suo ascendente.

Articoli più recenti

  • a bari cinque itinerari culturali nel segno di san nicolaA Bari 5 itinerari culturali nel segno di San Nicola
    In Turismo Art and Cult
  • mario monicelli alla casa del cinema di romaMario Monicelli alla Casa del Cinema di Roma
    In Fotografia
  • a bologna arte e moda del 700 venezianoA Bologna arte e moda del 700 veneziano
    In Eventi Art and Cult

Cerchi qualcosa in particolare? Prova qui

Seguimi su Facebook

Tags

Andrea Pazienza Basilicata Calabria Campania Claudia Andujar Dante Alighieri Della Rovere Diego Rivera Edward Hopper Elisabetta Sirani Emilia-Romagna Francia Friuli Venezia Giulia Gabriele Pellerone Giambattista Tiepolo Giorgio de Chirico Giorgio Vasari Gubbio Henri Matisse Impressionisti Lazio Liguria Lisetta Carmi Lombardia Marche Molise Mostre online Napoleone Bonaparte Pablo Picasso Piemonte Puglia Raffaele Aprile Raffaello Raffaello Sanzio Riciclo Robert Doisneau Romeo e Giulietta Sardegna Sicilia Tosca Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© Copyright 2020 · Art and Cult Blog