Search here...
TOP
Enogastronomia

Radici del Sud alla decima edizione

radici del sud alla decima edizione

Sono attesi il 9 giugno a Bari i massimi conoscitori di vino provenienti da ogni parte del mondo per la decima edizione di Radici del Sud, l’importante manifestazione che rende omaggio ai vitigni autoctoni del Meridione.

Dal 9 al 15 giugno il noto festival che premia le eccellenze enologiche del Sud Italia ospiterà almeno una trentina di esperti nazionali e internazionali chiamati a valutare l’evoluzione della variegata produzione vinicola di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

 

radici del sud decima edizione

 
 

Provenienti da Austria, Svezia, Gran Bretagna, USA, Hong Kong, Olanda, Germania, Danimarca, Polonia e Brasile, oltre che dall’Italia, saranno i componenti delle giurie che decreteranno i migliori risultati nelle varie categorie di appartenenza (stilate a seconda del vitigno di origine dei vini).

La stampa internazionale parteciperà ai press tour in programma nei giorni della manifestazione per conoscere i luoghi di produzione e le cantine, cosicché i produttori avranno quindi  la preziosa possibilità di far conoscere ai più accreditati divulgatori del buon bere le peculiarità dei loro vini.

 

Gli ospiti di Radici del Sud 2015

Nella cerchia degli illustri ospiti della decima edizione di Radici del Sud due Masters of Wine: Debra Meiburg da Hong Kong e l’inglese Susan Hulme. Altro nome di fama mondiale il blogger Alfonso Cevola dagli Stati Uniti, attento conoscitore e appassionato della cultura enologica italiana.

 

radici del sud 2015

 


Tra gli altri si annoverano il giornalista free lance del Regno Unito esperto di vini biologici e biodinamici Mattew Waldin, poi Steffen Maus, uno dei maggiori esperti tedeschi di vini italiani oltre che collaboratore di diverse testate giornalistiche, il polacco Wojciech Bonkowski, giornalista di fama internazionale esperto di vini italiani, Paolo Ponghellini amministratore delegato di La Vignette du Vin, distributore di vini in Asia con base a Hong Kong.

Tra i giornalisti e i wine blogger italiani che prenderanno parte all’evento vi sono, tra gli altri, Alessandro Boccchetti di Gambero rosso, Fabio Giavedoni di Slowine, Lorenzo Colombo di Vinealia, Mauro Giacomo Bertolli di Italia del vino .

Per ottenere maggiori informazioni puoi visitare il sito https://www.radicidelsud.it/ .

Art and Cult Blog
TAGS:

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *