Sarà inaugurata sabato 13 giugno la stagione estiva della Terrazza Nardina, il contenitore culturale della bottega di ceramica Kéramos, nel cuore del quartiere delle ceramiche di Grottaglie, in provincia di Taranto.
L’occasione è data dalla presentazione del libro “Le arzille vecchiette dell’autobus 21“, della casa editrice Minerva. L’opera, scritta da Cira Santoro, racconta fatti e aneddoti anche curiosi e divertenti delle arzille vecchiette del titolo, passeggere dell’autobus 21 che sono solite prendere per arrivare dal loro quartiere, il San Donato, a Bologna e alle quali non sfugge nulla: parlano al conducente, commentano i fatti del giorno, osservano chi sale e chi scende, comunicando con molta facilità.
Nel libro si fa riferimento naturalmente anche alla città di Bologna e alla sua periferia, compreso il degrado, descritta però con un occhio tollerante prendendo il buono della trasformazione urbana.

Terrazza Nardina
All’appuntamento, aperto a tutti e gratuito, saranno presenti l’organizzatrice e proprietaria della terrazza Adina L’Assainato, l’autrice del libro Cira Santoro, nata a Grottaglie ma residente Bologna, e il sociologo Ciro Annicchiarico.
La “Terrazza Nardina”, nel suggestivo quartiere delle ceramiche grottagliesi, è una deliziosa terrazza che si affaccia sul maestoso Castello Episcopio di Grottaglie, un piccolo gioiello scavato nella gravina che Adina L’Assainato ha voluto trasformare in un appuntamento con la cultura, l’arte, la fotografia, la scrittura e il teatro. Un salotto all’aperto per tutti dove si incontrano giornalisti, scrittori, critici, storici ed artisti in un’atmosfera di convivialità.
Per informazioni: 3494978165

Leave a Comment