Search here...
TOP
Eventi di Arte e Cultura

Gli Imperfetti di Alfredo Annicchiarico a Grottaglie

gli imperfetti di alfredo annicchiarico a grottaglie

Prosegue la stagione estiva culturale di Terrazza Nardina, la deliziosa terrazza che si affaccia sul maestoso Castello Episcopio nel suggestivo quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (Taranto), in Puglia, dopo l’apertura avvenuta il mese scorso con una manifestazione editoriale.

Sabato 18 luglio sarà la presentazione di un altro libro ad animare le serate – tra il culturale e il conviviale – che si svolgono nella location di Terrazza Nardina: verrà difatti presentato al pubblico Gli Imperfetti (edito da Marsico Libri), l’ultima uscita editoriale di Alfredo Annicchiarico, già autore di “Visita di Stato”, “Le declinazioni affettive” e “Cadenza d’inganno”.

 

Castello Episcopio, Grottaglie

 
 

Gli Imperfetti di Alfredo Annicchiarico, la trama

Sarà proprio l’autore Alfredo Annicchiarico insieme alla proprietaria di Terrazza Nardina, Adina L’Assainato, a presentare il suo ultimo lavoro letterario “Gli Imperfetti” al pubblico.

Durante la serata lo speaker Gino Alò leggerà i brani più cruciali e curiosi tratti da “Gli Imperfetti”, un giallo ambientato a Roma che lascerà tutti col fiato sospeso, tra omicidi e crimini irrisolti.

A nove anni di distanza dalla “Visita di Stato”, che ha segnato pesantemente la sua vita professionale e privata, portandolo a desiderare la morte, ritroviamo il personaggio di Vinzio Ferrari in una Roma in ricostruzione post-bellica.

Siamo nel ’47 e l’ex commissario, salvato in extremis dal suicidio dalla prostituta Fernanda e reduce da prolungate cure psichiatriche che ne hanno in parte minato la memoria, vive in campagna dedicandosi alle sue rose.

Le sue tranquille e solitarie giornate sono “vegliate” a distanza da una misteriosa presenza: un’auto scura si ferma infatti quotidianamente davanti al cancello del suo giardino per poi allontanarsi in fretta. Sarà proprio quest’auto che nota Lombardi, il collaboratore di Ferrari ora divenuto a sua volta commissario, quando si rivolge al vecchio “capo” per chiedergli consiglio.

Misteri e casi da risolvere

In uno scantinato è stato trovato il cadavere di uno strozzino, nella cui gola il medico legale ha rinvenuto un foglietto appallottolato sul quale, in francese, è indicata la data del 16 marzo.

L’uomo, prima di essere ucciso, è stato torturato. Analoga, triste fine ha fatto Fernanda, la tenutaria di bordello, che in bocca aveva un biglietto con la scritta “imparfaite”.

Poco dopo anche monsignor De Rubertis – vecchia conoscenza di Ferrari e Lombardi – viene rapito con la complicità dell’infedele don Wilfredo, suo segretario.

Chi c’è dietro questi crimini, e quali oscuri scopi persegue? Il commissario Lombardi, coadiuvato dal brigadiere Giglioni, sente di non poter fare a meno delle intuizioni di Ferrari tanto che, nonostante la sua iniziale resistenza, finisce per riuscire a coinvolgerlo nella difficile indagine.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulla serata a ingresso gratuito, che avrà inizio intorno alle ore 21 di sabato 18 luglio e sarà seguita da un gustoso rinfresco, è possibile telefonare al numero 3494978165 oppure visitare la pagina Facebook  di Terrazza Nardina: https://www.facebook.com/terrazzanardina?fref=ts.

Art and Cult Blog
TAGS:

«

»

2 COMMENTS

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *