Search here...
TOP
Fotografia

La fotografa Vivian Maier in mostra in Sardegna

la fotografa vivian maier in mostra in sardegna

La fotografa Vivian Maier è una scoperta piuttosto recente nel panorama internazionale. Infatti solo da qualche anno è emersa la sua storia piuttosto inusuale. 

Te ne racconto qui, buon proseguimento di lettura! 

Vivian Maier, una fotografa quasi per caso

Nonostante abbia realizzato una moltitudine di foto negli anni Cinquanta la storia della fotografa Vivian Maier è stata scoperta solo negli anni più recenti grazie al fotografo e regista americano John Maloof.

Maloof infatti acquistando ad un’asta un enorme scatolone consunto, convinto di poterci trovare del materiale utile al suo scopo – la realizzazione di un libro sul quartiere Portage Park di Chicago – si ritrovò tra le mani centinaia di negativi, stampe, film in super 8 o 16 millimetri, appunti e registrazioni, oltre a decine di rullini ancora da sviluppare.

Erano il tesoro segreto di Vivian Maier, una tata di origini francesi con la passione per la fotografia che prestò servizio presso le famiglie più rinomate di Chicago durante il secondo dopoguerra.

 

la fotografa vivian maier in un autoscatto accanto a un treppiedi

© Vivian Maier, Maloof Collection, 1980, Courtesy Howard Greenberg Gallery, New York. Fonte Museo MAN

 

Una passione sviluppata di nascosto poiché fin quando è stata in vita (il decesso è avvenuto giusto qualche anno fa, nel 2009) non ha mai fatto pubblicare alcuna delle sue istantanee venute alla luce, per puro caso, grazie al sopra citato Maloof che così ha avuto modo di seguire le impronte che il destino gli stava disseminando lungo la via cercando di sviluppare e approfondire i rullini non ancora scoperti insieme alla loro artefice, divenendo alla fine lui stesso un fotografo professionista.

Vivian Maier, la mostra in Sardegna

La naturale arte fotografica della Maier è venuta così finalmente alla ribalta anche grazie a quel portentoso strumento dei giorni nostri che è il web giungendo nelle varie nazioni del mondo, compresa l’Italia.

Il Museo Man di Nuoro, in Sardegna, dedica a Vivian Maier in questi giorni una esposizione che durerà fino ad ottobre: “Vivian Maier Street Photographer“.

vivian maier in un autoscatto davanti alla vetrina di un negozio

 

Vivian Maier tra fotografia di strada e selfie

Le fotografie in bianco e nero di Vivian Maier ritraggono bambini principalmente essendo la fonte principale del suo lavoro ma anche strade, edifici, paesaggi, oggetti, in un modo tale da poter essere considerata a buon diritto come antesignana della street photography, la fotografia di strada. Ma non solo.

La Maier era solita autoritrarsi con la sua inseparabile Rolleiflex sui vetri dei negozi o delle case, motivo per cui la si può considerare una pioniera anche di quell’altro genere che spopola in questa era plasmata dal digitale che è il selfie.

Per dirla con le parole del Direttore del Man, Lorenzo Giusti:

“Delle opere di Vivian Maier non colpisce soltanto la capacità di osservazione, l’occhio vigile e attento a ogni sensibile variazione dell’insieme, l’abilità di composizione e di inquadramento.

Ciò che più impressiona è la facilità nel passare da un registro all’altro, dalla cronaca alla tragedia, alla commedia dell’assurdo, sempre tendendo saldamente fede al proprio sguardo. Una voce rimasta per molto tempo fuori dal coro, ma senza dubbio ben accordata”.

 
 

La mostra, dove e quando

Vivian Maier Street Photograher, 10 luglio – 18 ottobre 2015, MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro – Via Sebastiano Satta 27, Nuoro (Sardegna). E-mail: info@museoman.it. Informazioni su biglietti e orari nella sezione apposita.

Art and Cult Blog

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *