Search here...
TOP
Fotografia

A Bologna le fotografie in giro per il mondo di Paolo Gotti

a bologna le fotografie in giro per il mondo di paolo gotti

Alzi la mano chi non ha mai sognato di viaggiare per il mondo scattando foto a tutte le meraviglie che s’incontrano! Anche tu, vero? Bè sappi che c’è sempre chi riesce a trasformare i propri sogni o passioni in realtà.

Come Paolo Gotti, fotografo professionista appassionato di viaggi che grazie alla sua fedele Nikon ha messo su un repertorio di oltre 10mila immagini realizzate in quasi 50 anni di esplorazioni attorno al mondo.

Una parte di questi scatti sarà visitabile a Bologna presso la sede del MUG – Magazzini Generativi. Ma chi è Paolo Gotti? Scopriamolo insieme!

paolo gotti fotografo

@Paolo Gotti

Paolo Gotti, la biografia del fotografo viaggiatore

Il fotografo Paolo Gotti, bolognese, prima di diventare un professionista della fotografia ha effettuato gli studi universitari a Firenze dove si è laureato in Architettura e frequentato il Centro di studi tecnico-cinematografici. Nel 1971 ottiene l’attestato di idoneità che gli permette di poter esercitare la professione fotografica.

Dal 1974 comincia a perlustrare i vari Paesi del mondo a cominciare dall’Africa dove con la sua vecchia Land Rover attraversa il Sahara fino al Golfo di Guinea, in Costa d’Avorio, per poi fare ritorno in Italia dopo quasi 5 mesi a bordo di un cargo merci.

In seguito a quest’ultima esperienza, che lo segna ulteriormente, intraprende a tempo pieno l’attività di grafico, fotografo e architetto. Dopo varie esperienze in vari ambiti, incluso quello fotografico e pubblicitario, si dedica sempre più al reportage.

paolo gotti foto

@Paolo Gotti

Gira pertanto il mondo con la sua fedele amica, la Nikon, per immortalare paesaggi, persone e situazioni che raccoglie accuratamente in un gigantesco atlante visivo da cui nascono le sue serie fotografiche.

Dal Niger al Brasile, dal Messico all’Indonesia, dagli USA a Cuba sono diverse le destinazioni a cui approda puntando il suo obiettivo.

È stato protagonista di numerose mostre personali e le sue fotografie sono state pubblicate su diverse testate importanti tra cui Vogue, Il Giornale dell’Arte, L’Espresso, Panorama, Amica. Nel 2019 ha anche vinto il Premio UVA come Senior Photographer dell’Università di Verona.

paolo gotti biografia

@Paolo Gotti

La mostra di Paolo Gotti a Bologna

Le fotografie di Paolo Gotti, come già anticipato, sono al centro della mostra “Finestre sul mondo. Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e umanità”, a cura di Licia Mazzoni, presso la sede MUG Magazzini Generativi di Bologna.

Oltre trenta opere fotografiche di grandi dimensioni tratte dal monumentale repertorio di immagini realizzate da Paolo Gotti in più di 70 paesi e che compongono l’“atlante visivo” che da decenni va componendo con la sua macchina fotografica.

A essere raffigurati non solo i paesaggi e i visi delle persone incrociate dal fotografo dal 1974 a oggi, ma emerge anche in modo lampante il suo sguardo sempre curioso e mai disincantato, convinto che la destinazione non esista senza il percorso e che il viaggio più bello sia quello che bisogna ancora compiere.

paolo gotti mostra bologna

@Paolo Gotti

MUG, i Magazzini Generativi di Bologna

Luogo della mostra è la sede di MUG Magazzini Generativi, a Bologna, un ex magazzino di oltre 1700 metri riconvertito in un’area di smart working per imprese, startup e organizzazioni del terzo settore.

Spazi contemporanei, con infrastrutture tecnologicamente avanzate, all’interno dei quali si sviluppano idee e progetti con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e delle persone per favorire un cambiamento positivo e di impatto sul lungo periodo.

Per la prima mostra al MUG è stato invitato Paolo Gotti allo scopo di “spalancare le finestre sul mondo”: gli scatti dell’artista si presentano come varchi aperti su paesaggi, architetture, culture e umanità differenti.

mug magazzini generativi bologna

@Paolo Gotti

Stupendi scorci di angoli del pianeta insieme a visioni di diversa umanità e di natura incontaminata, ad attestare tutta la bellezza che ancora sopravvive e che ci fa sperare per il futuro.

La mostra, dove e quando

Finestre sul mondo. Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e umanità, 27 ottobre 2021 – 28 febbraio 2022, MUG – magazzini generativi, Via Emilia Levante 9/F, Bologna. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Per altre info ti consiglio di vedere questa sezione del sito.

Art and Cult Blog

«

»

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *