Salta al contenuto
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
Art and Cult Blog
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
Menu Chiudi
  • Eventi Art and Cult
    • Arte contemporanea
    • Fotografia
    • Musica
  • Turismo Art and Cult
    • Musei da scoprire
    • Enogastronomia
  • Interviste artistiche
  • Home
  • About
  • Collaborazioni
  • Contatti
La storia del ritratto al Museo Pepoli di Trapani

La storia del ritratto al Museo Pepoli di Trapani

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:3 Settembre 2019
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

La storia del ritratto nell'arte, le origini La tendenza a ritrarre tratti del volto di un individuo è testimoniata già nella primitiva arte mesopotamica attraverso le statuette rinvenute a Khafajah…

Continua a leggere La storia del ritratto al Museo Pepoli di Trapani
Ferdinando Scianna in mostra nella sua Sicilia

Ferdinando Scianna in mostra nella sua Sicilia

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:14 Maggio 2019
  • Post category:Fotografia
  • Post comments:10 commenti

Ferdinando Scianna, breve biografia Ferdinando Scianna (Bagheria, Palermo, 1943) è un fotografo noto in tutto il mondo per le sue fotografie in bianco e nero basate, come la sua Sicilia, su…

Continua a leggere Ferdinando Scianna in mostra nella sua Sicilia
I miti del Mediterraneo di Alba Gonzales, a Palermo

I miti del Mediterraneo di Alba Gonzales, a Palermo

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:27 Giugno 2018
  • Post category:Arte contemporanea
  • Post comments:0 Commenti

I popoli del Mediterraneo Quando si parla di Mediterraneo si tende a pensare subito al Mare oppure a un certo tipo di stile o di carnagione o di dieta, ma sapete…

Continua a leggere I miti del Mediterraneo di Alba Gonzales, a Palermo
La Belle Époque di Henri de Tolouse-Lautrec in Sicilia

La Belle Époque di Henri de Tolouse-Lautrec in Sicilia

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:5 Marzo 2018
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

Henri de Toulouse-Lautrec, breve biografia Henri Marie Raymond de Toulouse-Lautrec-Monfa, più semplicemente conosciuto come Henri de Toulouse-Lautrec (Albi 1864 - Castello di Malromé, Gironda, 1901), apparteneva a una nobile famiglia…

Continua a leggere La Belle Époque di Henri de Tolouse-Lautrec in Sicilia
Al Castello Ursino di Catania un viaggio nell’arte

Al Castello Ursino di Catania un viaggio nell’arte

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:27 Novembre 2017
  • Post category:Turismo Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

Il Castello Ursino, la storia Il Castello Ursino di Catania fu edificato tra la fine del 1239 e l’inizio del 1240 per volere di Federico II di Svevia, esso rientrava…

Continua a leggere Al Castello Ursino di Catania un viaggio nell’arte
Escher e la sua arte al Palazzo della Cultura di Catania

Escher e la sua arte al Palazzo della Cultura di Catania

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:2 Maggio 2017
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

Escher, i disegni L'artista Maurits Cornelis Escher, M.C.E., incisore e grafico olandese (Leeuwarden 1898 - Hilversum 1972) conosciuto per la sue originali creazioni, fu dapprima realista per poi far evolvere…

Continua a leggere Escher e la sua arte al Palazzo della Cultura di Catania
Le nature morte di Renato Guttuso nella sua Palermo

Le nature morte di Renato Guttuso nella sua Palermo

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:15 Gennaio 2017
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:2 commenti

Renato Guttuso, biografia breve L’arte di Renato Guttuso (Bagheria, Palermo 1912 - Roma 1987) fu inizialmente ispirata ai temi naturalistici e si andò delineando  negli anni dal 1935 al 1937,…

Continua a leggere Le nature morte di Renato Guttuso nella sua Palermo
Popism: dalla Pop Art alla Street Art, in Sicilia

Popism: dalla Pop Art alla Street Art, in Sicilia

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:23 Agosto 2016
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

È attiva presso gli spazi del LOC a Capo D’Orlando (Messina), in Sicilia, la mostra “Popism”, una rassegna per celebrare  cinquant’anni di Pop Art e che spazia dalla Pop Art fino…

Continua a leggere Popism: dalla Pop Art alla Street Art, in Sicilia
In partenza la prima edizione del Gibellina Photoroad

In partenza la prima edizione del Gibellina Photoroad

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:3 Luglio 2016
  • Post category:Fotografia
  • Post comments:0 Commenti

Gibellina, la caduta e la rinascita Gibellina, nella provincia siciliana di Trapani, detta anche Gibellina Nuova è sorta dalle ceneri di Gibellina Vecchia in seguito al terremoto del Belice del…

Continua a leggere In partenza la prima edizione del Gibellina Photoroad
I tormenti e gli incanti del pittore Antonio Ligabue a Palermo

I tormenti e gli incanti del pittore Antonio Ligabue a Palermo

  • Post author:Maria Curci
  • Post published:30 Marzo 2016
  • Post category:Eventi Art and Cult
  • Post comments:0 Commenti

Antonio Ligabue, breve biografia Il pittore Antonio Laccabue (Zurigo, 1899 - Gualtieri, 1965), meglio conosciuto col cognome Ligabue, visse fin dagli albori della sua esistenza non pochi travagli: fu dato…

Continua a leggere I tormenti e gli incanti del pittore Antonio Ligabue a Palermo
  • 1
  • 2
  • Go to the next page

Su di me

Su di me

Maria Curci

Amante del bello e sostenitrice della Slow Life. Tendenzialmente rock con attitudine zen. Bilancia ascendente Sagittario, pertanto in caso di frecce e frecciatine l’autrice declina ogni responsabilità nei confronti del suo ascendente.

Articoli più recenti

  • a bari cinque itinerari culturali nel segno di san nicolaA Bari 5 itinerari culturali nel segno di San Nicola
    In Turismo Art and Cult
  • mario monicelli alla casa del cinema di romaMario Monicelli alla Casa del Cinema di Roma
    In Fotografia
  • a bologna arte e moda del 700 venezianoA Bologna arte e moda del 700 veneziano
    In Eventi Art and Cult

Cerchi qualcosa in particolare? Prova qui

Seguimi su Facebook

Tags

Andrea Pazienza Basilicata Calabria Campania Claudia Andujar Dante Alighieri Della Rovere Diego Rivera Edward Hopper Elisabetta Sirani Emilia-Romagna Francia Friuli Venezia Giulia Gabriele Pellerone Giambattista Tiepolo Giorgio de Chirico Giorgio Vasari Gubbio Henri Matisse Impressionisti Lazio Liguria Lisetta Carmi Lombardia Marche Molise Mostre online Napoleone Bonaparte Pablo Picasso Piemonte Puglia Raffaele Aprile Raffaello Raffaello Sanzio Riciclo Robert Doisneau Romeo e Giulietta Sardegna Sicilia Tosca Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© Copyright 2020 · Art and Cult Blog